

Autore: Francesco GERMINARIO - 2011 - ISBN 978-88-89413-57-9 - BFS
Il fascismo diciannovista è stato visto come un movimento dagli aspetti politici e culturali contraddittori, privo di un chiaro programma politico. Questa interpretazione, già avanzata a suo tempo dai più acuti osservatori di area antifascista (Angelo Tasca, Pietro Nenni, Enzo Sereni, ecc.), per qualche aspetto si è riverberata nella storiografia, a muovere dagli anni Settanta, sulla scia della distinzione introdotta da Renzo De Felice fra “fascismo-movimento” e “fascismo-regime”. Questa ricerca intende problematizzare tali giudizi indagando la visione mitica della politica, evidente nelle avanguardie politiche e culturali che costeggiarono il primo fascismo (futurismo, sindacalismo rivoluzionario, arditismo, ecc.), e il processo di nazionalizzazione delle masse di cui il fascismo si fece promotore fin dai suoi primi passi. Cosa si intende per “visione mitica della politica”, e perché questa si presenta come un atteggiamento di opposizione al liberalismo e al socialismo? Il fascismo era consapevole di perseguire una strategia politica deliberatamente autoritaria, volta ad affossare lo Stato liberale? Rispondere a tali interrogativi è la chiave per sciogliere un nodo di carattere più generale: fino a che punto il fascismo diciannovista può essere visto come un movimento contraddittorio, protestatario, addirittura “libertario”, e non piuttosto come una cultura politica in cui sono già presenti in nuce alcuni aspetti della successiva esperienza totalitaria?
LUIGI FABBRI. Storia d'un uomo libero
AUTORE: Luce FABBRI - 1996 - ISBN 88-86389-19-1 - BFS
Autore: Massimo GIUFFREDI - 2016 - ISBN 978-88-89413-79-1 - BFS
MIGRANTES. Clandestino verso il sogno americano
Autore: Flaviano BIANCHINI - 2015 - ISBN 978-88-89413-75-3 - BFS
I DENTI DEL DRAGO. STORIA DELL'INTERNAZIONALE NERA TRA MITO E REALTA'
Autore: Saverio Ferrari - 2013 - ISBN 978-88-89413-66-1
Autore: Pier Carlo MASINI - 2010 - ISBN 978-88-89413-46-3 - BFS
Una stagione di fuoco. Fascismo guerra Resistenza nel Parmense
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788894447149 - BFS
Giorni di tarda estate. Guerra civile nell'Italia del duce
Autore: Luigi Ganapini - 2022 - ISBN 9788894447187 - BFS