
All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale
Autore: Marco LENCI - 2004 - ISBN 9788886389952 - BFS
Autore: Gianpiero LANDI (a cura di) - 1996 - ISBN 88-86389-22-1 - BFS
Atti del convegno di Bologna, 7 novembre 1993introduzione di Gino BiancoAndrea Caffi (Pietroburgo 1887 - Parigi 1955) è sicuramente una delle figure più affascinanti, ma anche più ingiustamente trascurate e dimenticate, del movimento socialista italiano ed europeo del Novecento. Cospiratore nella Russia zarista, studente universitario a Berlino, in contatto con l'avanguardia artistica e letteraria nella Parigi di inizio secolo, testimone critico della creazione del nuovo regime sovietico nella Russia della rivoluzione, attivo nella lotta antifascista in Francia negli anni fra le due guerre, catturato e torturato dalla Gestapo per il suo impegno nella Resistenza, Caffi è stato partecipe di tutti gli eventi della prima metà del secolo. Intellettuale brillante e coltissimo, amico tra gli altri di Antonio Banfi, Giuseppe Prezzolini, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia, Gaetano Salvemini, Carlo Rosselli, Nicola Chiaromonte, Angelo Tasca, Abert Camus, con il suo pensiero originale e penetrante ha influenzato in modo significativo diversi protagonisti del mondo della politica e della cultura. Per le sue riflessioni illuminanti su temi come la moderna cultura di massa, la critica della violenza, i rischi della burocratizzazione e della tecnica, l'importanza del mito e della mitologia è stato definito "il Walter Benjamin italiano". Critico acuto sia del bolscevismo che della socialdemocrazia, Caffi ha saputo elaborare un socialismo di marcata impronta libertaria che si presenta a noi oggi con una sconcertante attualità
All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale
Autore: Marco LENCI - 2004 - ISBN 9788886389952 - BFS
Giorni di tarda estate. Guerra civile nell'Italia del duce
Autore: Luigi Ganapini - 2022 - ISBN 9788894447187 - BFS
SAINT GOBAIN. Un secolo di industria, lavoro e società a Pisa (1889-1983)
Autore: Renato BACCONI - 2012 - ISBN 978-88-89413-58-6 - BFS
Autore: Massimo GIUFFREDI - 2016 - ISBN 978-88-89413-79-1 - BFS
UNA BIBITA MESCOLATA ALLA SETE
Autore: Gianfranco MARELLI - 2015 - ISBN 978-88-89413-73-9 - BFS
La necessità, il caso, l'utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni
Autore: Santo Peli - 2022 - ISBN 9788894447194 - BFS
Norma SANTI, Salvo VACCARO (a cura di)- 2019 - ISBN 978-88-89413-99-9 - BFS
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ANARCHICI ITALIANI Tomo. 1 A-G
A cura di Maurizio ANTONIOLI, G. BERTI, Santi FEDELE, P. IUSO - 2003 - ISBN 88-86389-86-8 - BFS
STORIA DEGLI ANARCHICI ITALIANI DA BAKUNIN A BERNERI
Autore: Pier Carlo MASINI - 2023 - ISBN 9791281277014 - BFS