LUIGI FABBRI. Un libertario contro il bolscevismo e il fascismo

12,00 €
Tasse incluse

Autore: Santi FEDELE - 2006 - ISBN 88-89413-09-3 - BFS Edizioni

Luigi Fabbri (Fabriano 1877 - Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo: il bolscevismo indagato con lo straordinario acume critico da chi, come Fabbri, intuisce con rapidità e lucidità che non hanno eguali nel contemporaneo panorama libertario italiano, e forse anche internazionale, i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative in senso autoritario e burocratico delle quali altri avrebbero tardato anni, se non decenni, ad acquisire consapevolezza; il fascismo percepito non soltanto nella funzione di strumento della controrivoluzione borghese a fronte dell'avanzata del movimento operaio organizzato, ma anche nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato, vasto e profondo, del prodotto di una generale crisi spirituale della società europea generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.