

A cura di Franco BERTOLUCCI - 2017 - ISBN 978-88-89413-87-6 - BFS
Dal fronte popolare alla "legge truffa": la crisi politica e organizzativa dell'anarchismo
Tra il 1949 e il 1957 si consuma all’interno dell’anarchismo italiano una profonda frattura, figlia della sua crisi politica e ideologica maturata dalla sconfitta degli anni Venti e Trenta. Una delle esperienze forse meno conosciute di quel periodo storico sono stati i Gruppi anarchici d’azione proletaria. La scelta del gruppo di militanti che si aggregarono intorno a Pier Carlo Masini, il principale ispiratore e responsabile della nascita dei gaap, è stata quella di voler costruire un’organizzazione politica di «quadri», un «partito» libertario con una prospettiva internazionalista/libertaria, classista e consiliarista. La loro parabola si chiuderà dopo il fatidico 1956 (Rivolta d’Ungheria) quando questa esperienza si fonderà con quella dei Gruppi d’azione comunista – movimento dissidente comunista ispirato da Giulio Seniga – formando il Movimento della Sinistra comunista. L’opera, di cui si presenta la prima parte, si compone di tre tomi, i primi due contengono gli atti e i documenti dell’organizzazione selezionati attraverso il riordinamento dell’archivio dell’organizzazione – conservato oggi dalla Biblioteca F. Serantini –, il terzo le biografie dei militanti e simpatizzanti che formarono il nucleo di questo “ardito” esperimento politico. Si vuole offrire con questo lavoro per la prima volta in forma integrale agli studiosi e ai lettori il principale corpus documenta dell’organizzazione, uno strumento per colmare un vuoto di documentazione su questa pagina di storia dell’anarchismo del ’900 non sempre adeguatamente indagata e conosciuta.
GRUPPI ANARCHICI D'AZIONE PROLETARIA. LE IDEE, I MILITANTI, L'ORGANIZZAZIONE 2
A cura di Franco BERTOLUCCI - 2018 - ISBN 978-88-89413-88-3 - BFS
LIVORNO RIBELLE E SOVVERSIVA. NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA
Autore: Marco ROSSI - 2013 - ISBN 978-88-89413-67-8 - BFS
IL PRESENTE E LA STORIA. Studi e ricerche in memoria di Alceo Riosa
A cura di M. Antonioli, B. Bracco e M. Gervasoni - 2012 - ISBN 978-88-89413-63-0 - BFS
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ANARCHICI ITALIANI Tomo. 2 I-Z + indici
Autori: Maurizio ANTONIOLI, G. BERTI, Santi FEDELE, P. IUSO (sotto la direzione) - 2004 - ISBN 88-86389-87-6 - BFS
LIBERTA', UGUAGLIANZA, SOLIDARIETA'. Il sindacato in Francia dalle origini al Duemila
Autore: Eva CIVOLANI - 2011 - ISBN 978-88-89413- 60-9 - BFS
Autore: Alfred Schmidt - 2020 seconda edizione - ISBN 9788883512063 - Punto Rosso
GRUPPI ANARCHICI D'AZIONE PROLETARIA. LE IDEE, I MILITANTI, L'ORGANIZZAZIONE 2
A cura di Franco BERTOLUCCI - 2018 - ISBN 978-88-89413-88-3 - BFS
Franco BERTOLUCCI (a cura di) - 2019 - ISBN 978-88-89413-89-0 - BFS