

Autore: Clemente MANENTI - 2020 - ISBN 978-88-944471-3-2 - BFS
Tra le carte lasciate dall’autore vi sono, oltre a 38 taccuini, un dossier di 24 fascicoli catalogati sotto la sigla Corrispondenze Reporter. Sono testi quasi tutti dedicati alla vita politica e culturale delle due Germanie negli anni Ottanta, quando Manenti vi ha a lungo soggiornato. Delle Corrispondenze si pubblicano qui solo i testi completi, dattiloscritti, corretti a mano e datati dall’autore stesso, o comunque databili. Solo alcune di esse furono pubblicate in «Fine Secolo», il settimanale culturale del quotidiano «Reporter». Le completano gli articoli usciti su «Diario della Settimana», negli anni ’90, perché i testi costituiscono, a parere dei curatori, un corpo omogeneo per i temi trattati.
Oltre alle Corrispondenze edite e inedite, si propone qui una selezione – ragionata e commentata – messa in opera da Michele Battini di pensieri, note di lettura, e aforismi tratti dai taccuini, scritti a partire dagli anni ’80.
MANICOMIO, SOCIETA' E POLITICA
Autori: Francesco CASSATA, Massimo MORAGLIO - 2005 - ISBN 88-89413-06-9 - BFS
A cura di: Maurizio ANTONIOLI, Franco BERTOLUCCI, Roberto GIULIANELLI - 2012 - ISBN 978-88-89413-64-7 - BFS
I DENTI DEL DRAGO. STORIA DELL'INTERNAZIONALE NERA TRA MITO E REALTA'
Autore: Saverio Ferrari - 2013 - ISBN 978-88-89413-66-1
I SINDACATI AUTONOMI IN ITALIA 1944-1968
Autore: Myriam BERGAMASCHI - 2017 - ISBN 978-88-89413-86-9 - BFS
All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale
Autore: Marco LENCI - 2004 - ISBN 9788886389952 - BFS
FRANKENSTEIN DEL LIVING THEATRE
Autore: Anna Maria MONTEVERDI - 2002 - ISBN 88-86389-68-X - BFS
Franco Serantini. Cinquant'anni di memoria contro l'ingiustizia 1972-2022
Autore: Circolo culturale Biblioteca Franco Serantini - 2022 - ISBN 9788894447170 - BFS
Autore: Marco SEVERO - 2017 - ISBN 978-88-89413-82-1 - BFS