
Autore: Alberto Brambilla - 2019 - ISBN 9788895844602 - Biblohaus
Autore: Antonio Castronuovo - 2015 - ISBN 978-88-95844-37-4 - BIBLOHAUS
un protagonista rimosso dell’editoria italiana del novecento
brossura pp.263 con una nota di paola pallottino
Illustre vittima della rimozione collettiva da parte di una generazione di intellettuali nel dopoguerra, Federigo (Ghigo) Valli (1906-1971), giornalista, editore e cineasta, era amico di Moravia e di tanti altri noti artisti e scrittori, che quotidianamente frequentavano la sua casa ospitale, non solo durante il fascismo, ma anche nella Roma liberata, quando le loro opere e le loro traduzioni venivano pubblicate dalle sue “Edizioni di Documento”. Il volume, raccogliendo contributi, immagini e testimonianze su questo protagonista dimenticato dell'editoria italiana del Novecento, viene pubblicato con l’intento di rompere l’imbarazzante silenzio che ancora lo circonda. Talvolta il caso gioca strani tiri mancini anche a uomini dai grandi meriti. Non basta nascere da una famiglia agraria romagnola, bruciare le tappe di una brillante carriera giornalistica, meritarsi insieme all’amicizia di personaggi illustri come D’Annunzio le medaglie al valore di pilota eroe di guerra. Non basta dimostrare altrettante doti di raffinato e lungimirante editore di cultura, capace anche di fare cose egregie come produttore nel cinema e in pubblicità. Lo strano destino di Federigo Valli (Lugo di Romagna 1906- Brisbane, Queensland, Australia 1971) è oggi quello di un Carneade qualunque nonostante siano rimaste a testimoniare il suo talento le belle pagine della rivista «Documento» (1941-43) e la vasta produzione editoriale pubblicata tra il 1941 e il 1947 sotto varie sigle editoriali (Edizioni di «Documento» dell’Anonima Documento Editrice, Edizioni D.O.C, ADE, Edizioni L’Acquario, La Margherita, Documento Libraio Editore, Nuovi Editori Riuniti «Documento»), senza contare la successiva produzione di cortometraggi.
Autore: Alberto Brambilla - 2019 - ISBN 9788895844602 - Biblohaus
Autori: Massimo Gatta, Ludovica Gatta - 2018 - ISBN 9788895844688 - Biblohaus
Autore: Gabriele D’Annunzio - 2016 - ISBN 9788895844510 - Biblohaus
Autrice: Giovanna Millevolte - 2019 - ISBN 9788895844633 - Biblohaus
Autore: Onésyme Durocher - 2015 - ISBN 978-88-95844-46-6 - Biblohaus
CARTEGGIO INEDITO PER TUTTE LE OPERE DI GABRIELE D’ANNUNZIO (1926-1971)
Autori: Arnoldo Mondadori, Giovanni Mardesteig - 2013 - ISBN 978-88-95844-31-2 - Biblohaus
Autore: Massimo Gatta - a cura di Olga Mainieriprefazione di Roberto Cicala - ISBN 9788895844176 - Biblohaus
La bibliografia molisana. Profilo storico e indice repertori
Autore: Giorgio Palmieri, a cura di Massimo Gatta introduzione di Marco Santoro in appendice "biblioteca molisana" di Pasquale Albino - ISBN 9788895844077 - Biblohaus
Questo non è un catalogo. Babbomorto Editore 2017-2019
AA.VV. - 2020 - ISBN 9788895844619 - Biblohaus
Autore: Giuseppe Fumagalli - 2015 - ISBN 978-88-95844-42-8 - Biblohaus
Autore: Lodovico Domenichi - 2021 - ISBN 9788895844855 - Biblohaus
Autore: Gianfranco Dioguardi - 2014 - ISBN 978-88-95844-34-3 - Biblohaus