

Autore: Pietro Marco Boselli - 2016 - ISBN 9788872327449 - Book Editore
Con uno sguardo che abbraccia un arco ampio di esistenza (i primi testi sono del 1961), Boselli affronta con passo fermo un viaggio nel tempo interiore in cui tutto si muove sul filo di un discorso organico, dove lo sguardo verso la fede (unendo le radici ebraiche alle strade cristiane) diviene il fulcro del “riflettere”, del considerare gli accadimenti esistenziali ed epocali. Il senso della cronaca si fa profondo, non come redazione di eventi ma invece come selezione di valori e verità della vita. Il libro è arricchito anche da due lettere inviate tra il 1939 e il 1940 da Clemente Rebora al padre dell’autore.
L'INVISIBILE ALLEGORIA DEL SILENZIO AMOROSO
Autore: Giovanni Infelíse - 2014 - ISBN 978-88-7232-724-1 - BOOK Editore
Autore: Nina Nasilli - ISBN 9788872326831 - 2012 - Book
MICROPASCOLIANA. I dubbi interventi del maieutico fanciullino
Autore: Giancarlo Buzzi - 2012 - ISBN 9788872326800 - Book
Autore: Nicoletta Fazio - 2011 - ISBN 88-7232-665-7 - Book editore
Autore: Fausto Maria Pico - 2015 - ISBN 978-88-7232-728-9 - Book Editore
Autore: Domenico Lombardi - 2021 - ISBN 9788872328125 - Book