

Autore: Alberto Bertoni - 2020 - ISBN 978-88-7232-789-0 - Book
Poesia e pensiero da Auschwitz pp. 128
Critica letteraria, storia della letteratura e filosofia si intrecciano in questo saggio che affronta con lucidità la questione del “fare poesia” dopo la Shoah. Un’analisi dettagliata e preziosa in cui Alberto Bertoni confronta le voci fondanti del secondo Novecento (da Levi a Celan, da Char a Wittgenstein, ma anche Kafka e Heidegger …) ponendole al centro di un dialogo esemplare per comprendere la svolta della letteratura, e soprattutto della poesia, dopo e da Auschwitz. Alberto Bertoni è nato a Modena nel 1955. Insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia del Novecento nell’Università di Bologna. In poesia, spiccano le tre edizioni di "Ricordi di Alzheimer" (2008, 2012, 2016), pubblicate da Book Editore. Sul versante critico, è autore di diversi articoli, interventi militanti, saggi e volumi di argomento novecentesco, tra cui "Trent’anni di Novecento" (Book Editore, 2015), "La poesia contemporanea" (il Mulino, 2012), "Poesia italiana dal Novecento a oggi" (Marietti, 2019).
Autore: Simone Salandra - 2013 - ISBN 978-88-7232-700-5 - Book editore
Autore: Jean Flaminien - 2019 - ISBN 978-88-7232-774-6 - Book editore
Nel giorno Natale (Gionmodine)
Autore: Rabindranath Tagore - 2022 - ISBN 9788872328217 - Book
L'INVISIBILE ALLEGORIA DEL SILENZIO AMOROSO
Autore: Giovanni Infelíse - 2014 - ISBN 978-88-7232-724-1 - BOOK Editore
LIBRO LINTEO. Titolo V. Mai Sempre
Autori: Silvio Endrighi, Enrica Salvaneschi - 2015 - ISBN 978-88-7232-737-1 - Book Editore
di Maria Letizia Cravetto - 2022 - ISBN 9788872328255 - Book
Autore: Antonia Gaita - 2014 - ISBN 978-88-7232-715-9 - Book Editore
LA VITA COME RICERCA E COME ARTE
Autore: Pina Giuffrè - 2013 - ISBN 978-88-7232-702-9 - Book editore
Autore: Jean Flaminien - 2016 - ISBN 978-88-7232-731-9 - Book Editore
Autore: Antonio Porta - 2000 - ISBN 88-7232-344-4 - Book editore