

Autore: Antonia Gaita - 2020 - ISBN 978-88-7232-796-8 - Book
Poesia e arte - pp. 80 - Ill. a colori
Con questo libro Antonia Gaita dichiara la sua totale complicità con l’opera d’arte; cosí i suoi versi diventano l’occasione per “raccontare” non soltanto il profilo di un quadro ma ciò che l’occhio percepisce “oltre” quel quadro. Un “taccuino delle impressioni” dove si ritrovano in una ideale collettiva lavori di artisti come Monet, Renoir, Morandi, Van Gogh, Filadelfo e Nera Simi, fino all’indimenticato Carlo Mattioli, con a fronte l’esito riflessivo “in forma di parola” delle emozioni e ricevute. Non versi e poesie a rappresentare le opere, dunque, ma gesti verbali che ne presentino il movimento per possederne lo spirito.
L'UOMO FLOTTANTE (ed. economica)
Autore: Jean Flaminien - 2020 - ISBN 978-88-7232-786-9 - Book
Autore: Jean Flaminien - 2019 - ISBN 978-88-7232-774-6 - Book editore
Autrice: Catia Magni - 2015 - ISBN 978-88-7232-710-4 - Book Editore
Autore: Pietro Marco Boselli - 2016 - ISBN 9788872327449 - Book Editore
Autore: Carla Porta Musa - 2008 - ISBN 978-88-7232-609-1 - Book editore
L'INVISIBILE ALLEGORIA DEL SILENZIO AMOROSO
Autore: Giovanni Infelíse - 2014 - ISBN 978-88-7232-724-1 - BOOK Editore
Autrice: Marica Larocchi - 2017 - ISBN 978-88-7232-759-3 - Book Editore
Nella gabbia dorata (Rime, 1986-2016)
Autore: Vincenzo Montuori - 2019 - ISBN 9788872327821 - Book
Per eco interposta. Prose e poesie (1974-2021)
Autore: Marica Larocchi - 2022 - ISBN 9788872328156 - Book
LIBRO LINTEO. Titolo III. Poëta peregrinus
Autori: Silvio Endrighi, Enrica Salvaneschi - 2011 - ISBN 88-7232-668-8 - Book editore