

Autrice: Eleonora Bellini - 2021 - ISBN 9788872328071 - Book
Per Eleonora Bellini la poesia è una forma privilegiata di conoscenza ("S'affaccia un verso / e spacca / la tenebra compatta") e la conferma è nell'iterazione della forma verbale Sai nei due componimenti di Poesia, dove (affermando che la poesia "è zolla di terra / offerta al sole e all'uragano") si dichiara fedele seguace di John Keats nella convinzione che la poesia debba nascere con la naturalezza di una pianta." (dalla nota di Alfredo Luzi)
SE MI PARLA IL SILENZIO. Poesie e Dediche
Autore: Domenico Cultrera, Prefazione di Giorgio Bàrberi SquarottiIntroduzione di Giovanni Occhinti - 2012 - ISBN 9788872326893 - Book
Autore: Adelio Fusé - 2003 - ISBN 88-7232-469-6 - Book editore
Autore: Massimo Scrignòli - 2014 - ISBN 978-88-7232-722-7 - Book Editore
Autore: Antonia Gaita - 2014 - ISBN 978-88-7232-715-9 - Book Editore
Per eco interposta. Prose e poesie (1974-2021)
Autore: Marica Larocchi - 2022 - ISBN 9788872328156 - Book
di Maria Letizia Cravetto - 2022 - ISBN 9788872328255 - Book
LIBRO LINTEO. Titolo IV. Efemeride
Autori: Silvio Endrighi, Enrica Salvaneschi - 2014 - ISBN 978-88-7232-719-7 - Book Editore
Autore: Carla Porta Musa - 2007 - ISBN 9788872325834 - Book