

Autori: Aldo Varano e Filippo Veltri - 2014 - ISBN 978-88-7351-744-3 - Città del Sole
«La Calabria è da lunghissimo tempo oggetto di una narrazione che la rende incomprensibile. Non si capisce più quale sia l’origine dei suoi problemi e dei suoi drammi, perché continua ad essere sempre in fondo alle classifiche dell’economia, della crescita, del vivere civile e sempre prima nelle classifiche dei primati negativi. Alla fine, in un delirio di distruzioni sistematiche e prive di spiegazioni, sembra restare in piedi una sola ipotesi: c’è una ragione antropologica al nostro essere terra irredimibile; come ci piace ripetere, resta in piedi soltanto la tesi che i calabresi siano una vil razza dannata». Sul filo di questa controversa affermazione si muove la riflessione lucida e amara di due grandi del giornalismo calabrese, Aldo Varano e Filippo Veltri. All'interno del volume una ristampa anastatica, dei saggi pubblicati nella rivista Il Ponte, diretta da Piero Calamandrei, che uscì nel 1950 con un numero speciale interamente dedicato alla Calabria.
Autore: Colonna Vilasi Antonella - 2011 - ISBN 978-88-7351-469-5 - Città del Sole
Una università per Reggio Calabria
Autore: Aldo Altomonte - 2020 - ISBN 9788882381523 - Città del soleEros-Ethos-Logos: tre dimensioni, una persona
Autrice: Emanuele Mastrandrea - 2019 - ISBN 978-88-8238-143-1 - Città del SoleAutore: Giorgio Castella - 2013 - ISBN 978-88-7351-677-4 - Città del Sole
Moti di Reggio del '70 le due facce della medaglia
Autore: Michelangelo Di Stefano - 2017 - ISBN 978-88-8238-022-9 - Città del Sole
Domenico e Chiara. Amore e dolore di padre
Autore: Benedetto Tortorici - 2013 - ISBN 978-88-7351-638-5 - Città del Sole
Autore: Demetrio Spagna - 2014 - ISBN 978-88-7351-800-6 - Città del Sole
I fatti del '70 Reggio: Rivolta di Popolo / Aspetti e risvolti con nuove inedite testimonianze
Autore: Fortunato Aloi - 2012 - ISBN 978-88-7351-573-9 - Città del Sole
Autore: Elisabetta Felletti - 2012 - ISBN 978-88-7351-579-1 - Città del Sole