
Autori: L.J. Kirmayer, J. Guzder, C. Rousseau – 2020 – ISBN 9788886345637 - Colibrì
Autore: Federica Ruggiero - 2013 - ISBN 978-88-97206-10-1 - Colibrì
Questo libro esplora gli stereotipi e i pregiudizi che danno forma al nostro immaginario sulle cosiddette Mutilazioni/Modificazioni Genitali Femminili (MGF). Prendere coscienza dei nostri abiti mentali e delle nostre categorie cognitive come particolari ci consente di mettere in discussione le nostre certezze, rendendoci più disponibili ad ascoltare e a comprendere le ragioni degli altri. Esperienze pregresse sul tema delle MGF hanno dimostrato che tra la nostra visione del fenomeno e la percezione delle donne direttamente coinvolte c'è spesso uno iato, in grado di compromettere una possibile relazione attenta alle altrui sensibilità. A tal proposito questa ricerca ha voluto esplorare la natura e la causa di questa frattura, affinché all'incomunicabilità si sostituisca un dialogo più aperto alla conoscenza e alla comprensione reciproca. Per questo si è cercato di ricostruire una sorta di genealogia del nostro immaginario sulle MGF, che di fatto permea i nostri giudizi con derive spesso eurocentriche e razziste. Si è voluto riflettere su alcuni concetti-chiave che seppur con modalità differenti coinvolgono tutte le donne anche all'interno dei nostri riferimenti socio-culturali, quali l'integrità del corpo, l'autodeterminazione, la salute, il controllo della sessualità e del piacere femminile, subordinati a quello maschile. Le MGF, e soprattutto le ragioni che le sottendono, ci riguardano direttamente come donne più di quanto immaginiamo. Da donne occidentali ci illudiamo di essere libere ed emancipate, arrogandoci il diritto di relazionarci a donne di altre culture come sorelle maggiori, dimenticando di appartenere, invece, ad un mondo che come gli altri controlla i nostri corpi e ci discrimina come donne.
Autori: L.J. Kirmayer, J. Guzder, C. Rousseau – 2020 – ISBN 9788886345637 - Colibrì
LOCo-19. Pensieri, voci e cronache da un silenzioso pandemonio
A cura di Lunghe Ombre della Scienza e della Tecnica (Lost) - 2022 - ISBN 9788897206774 - Colibrì
Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
A cura di: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1995 - isbn 88-86345-09-7 - Colibrì
Autori: Donatella Cozzi, Daniele Nigris - 2003 - ISBN 8886345100 - Colibrì
SENZA TREGUA. Storia dei Comitati Comunisti per il potere operaio (1975 1976)
Autore: Mentasti Emilio - 2010 - ISBN 88-86345-88-7 - Colibrì
Dare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro
A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
Autore: Vincenzo Guagliardo - 2012 - ISBN 88-86345-45-3 - Colibrì
Il Sacrificio. A proposito dell'11 settembre
Autore: Massimo Ragnedda - 2004 - ISBN 88-86345-55-0 - Colibrì
Io non ho fatto ancora abbastanza
Autore: Giorgio Riboldi - 2020 - ISBN 9788897206644 - Colibrì
Resistenza e suicidio. Appunti politici sulla coscienza
Autore: Vincenzo Guagliardo - 2005 - ISBN 88-86345-66-6 - Colibrì
Autori: Cox18, Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights - 2010 - isbn 978-88-86345-97-6 - Colibrì