
Ponte Rotto. Memorie partigiane 1943-1945
Autore: Giambattista Lazagna - 2005 - ISBN 88-86345-11-9 - Colibrì
Autore: Federica Ruggiero - 2013 - ISBN 978-88-97206-10-1 - Colibrì
Questo libro esplora gli stereotipi e i pregiudizi che danno forma al nostro immaginario sulle cosiddette Mutilazioni/Modificazioni Genitali Femminili (MGF). Prendere coscienza dei nostri abiti mentali e delle nostre categorie cognitive come particolari ci consente di mettere in discussione le nostre certezze, rendendoci più disponibili ad ascoltare e a comprendere le ragioni degli altri. Esperienze pregresse sul tema delle MGF hanno dimostrato che tra la nostra visione del fenomeno e la percezione delle donne direttamente coinvolte c'è spesso uno iato, in grado di compromettere una possibile relazione attenta alle altrui sensibilità. A tal proposito questa ricerca ha voluto esplorare la natura e la causa di questa frattura, affinché all'incomunicabilità si sostituisca un dialogo più aperto alla conoscenza e alla comprensione reciproca. Per questo si è cercato di ricostruire una sorta di genealogia del nostro immaginario sulle MGF, che di fatto permea i nostri giudizi con derive spesso eurocentriche e razziste. Si è voluto riflettere su alcuni concetti-chiave che seppur con modalità differenti coinvolgono tutte le donne anche all'interno dei nostri riferimenti socio-culturali, quali l'integrità del corpo, l'autodeterminazione, la salute, il controllo della sessualità e del piacere femminile, subordinati a quello maschile. Le MGF, e soprattutto le ragioni che le sottendono, ci riguardano direttamente come donne più di quanto immaginiamo. Da donne occidentali ci illudiamo di essere libere ed emancipate, arrogandoci il diritto di relazionarci a donne di altre culture come sorelle maggiori, dimenticando di appartenere, invece, ad un mondo che come gli altri controlla i nostri corpi e ci discrimina come donne.
Ponte Rotto. Memorie partigiane 1943-1945
Autore: Giambattista Lazagna - 2005 - ISBN 88-86345-11-9 - Colibrì
Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
A cura di: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1995 - isbn 88-86345-09-7 - Colibrì
Indagini per la Vergine del Borghetto e il caso Van Dyck ? ? ?
Autrice: Valeria Clelia Tranquilli - 2020 - ISBN 9788897206583 - Colibrì
Giuseppe Bonfatti. Partigiano comunista
Autore: Fiorenzo Angoscini - 2015 - ISBN 9788897206132 - Colibri'
Forme et Histoire (testo in lingua francese)
Autore: Jacques Camatte - 2002 - ISBN 88-86345-46-1 - Colibrì
Étoile nord africaine e main d'oeuvre immigrè
Centro Documentazione "Wacatanca" - 2019 - ISBN 9788897206576 - ColibrìAutore: Vincenzo Guagliardo - 2012 - ISBN 88-86345-45-3 - Colibrì
Pene perdute. Il sistema penale messo in discussione
Autori: Jacqueline Bernat de Célis, Louk Hulsman – 2001 – ISBN 9788886345347 – Colibrì
Argentina. Viaggio al "fin del mundo" (forse)
Autore: Gaspare De Caro - 2011 - ISBN 978-88-97206-02-6 - Colibrì
La guardia rossa racconta. Storia del Comitato operaio della Magneti Marelli
Autore: Emilio Mentasti - 2006 - ISBN 88-86345-58-5 - Colibrì
La revolucion bonita Viaggio a tappe nel Venezuela di Hugo Chávez
Autore: Zaccaria Angelo - 2011 - ISBN 88-86345-65-8 - Colibrì
Gioco magia anarchia. Amsterdam negli anni Sessanta
Autore: Matteo Guarnaccia - 2005 - ISBN 88-86345-74-7 - Colibrì