Pellegrino di sogni. Scritti 1927-1979. Volume IV. Satire

32,00 €
Tasse incluse
Autore: Raffaele Poidomani Moncada - 2015 - ISBN 978-88-86345-91-0 - Colibrì

Raffaele Poidomani Moncada Pellegrino di sogni. Scritti 1927-1979 Volume IV. Satire 2015, XXXIV+532 pagine, 32 euro formato 14X24 cm, copertina rigidaisbn 978-88-86345-91-0Raffaele Poidomani Moncada (Modica, 1912-1979), scrittore, giornalista, polemista, archivista, paleografo, è conosciuto soprattutto come autore delle due raccolte di racconti Carrube e cavalieri e Tempo di scirocco, pubblicate rispettivamente nel 1954 e nel 1971, e del romanzo Fossili (in merito ai quali è stato scritto che vi regna «un'atmosfera gattopardesca avant-lettre»), quest'ultimo ripubblicato postumo in volume nel 1984, ma comparso nel 1949, “a puntate”, sul quotidiano milanese «L'Umanità». La sua attività letteraria e pubblicistica, che ebbe inizi precocissimi, fu però molto più ampia e intensa, e per lo più destinata alla pubblicazione su fogli periodici o in forma anonima. Dal momento della sua scomparsa, numerose voci di critici letterari, studiosi di storia locale, estimatori e amici hanno auspicato e sollecitato la pubblicazione di una raccolta completa dei suoi scritti che rendesse onore alla sua statura di scrittore «di razza» e poliedrico e li rendesse nuovamente disponibili; la realizzazione di tale raccolta andava incontro però a difficoltà dovute non solo alla sua considerevole entità, ma soprattutto alla dispersione, seguita alla morte, dell'archivio personale dello scrittore. La presente edizione – risultato di un lavoro di ricerca e cura protrattosi per più di un decennio e che ha attinto alle emeroteche di diverse biblioteche pubbliche e a vari archivi privati – ne offre ora l'opera ordinata in quattro volumi: I. Romanzi e racconti II. Poesie III. Eventi, luoghi, figure IV. Satire. «Dando alle stampe quest’ultimo volume di Pellegrino di sogni, i curatori considerano raggiunto l’obiettivo che si erano posti: quello di produrre un’edizione dell’opera di Raffaele Poidomani Moncada a uso di un nuovo e più esteso pubblico di lettori. Questi potranno così liberamente conoscerla, studiarla, attingervi ed esprimere gradimenti e giudizi. […] I volumi III e IV non contengono gli scritti di cronaca o commento della vita politico-elettorale. Benché tali scritti fossero meritevoli d’in_teresse storico-politico locale, […] i curatori hanno ritenuto che il compito di riconoscerli, attribuirli e collocarli sistematicamente esulasse dal proposito di una raccolta, per quanto possibile estesa, della multiforme opera letteraria dell’Autore. Nondimeno, questo volume di scritti satirici consegna ai lettori un insieme di scritti che, mentre rivela una vena precocissima e inesauribile, fa affiorare il profilo di un protagonista insolito – e di per sé carico di interesse storico – delle battaglie politiche degli anni Cinquanta e Sessanta nel Ragusano.» dalla “Nota redazionale” indice del volume Introduzione Nota redazionale Cronologia della vita e dell'opera di Raffaele Poidomani Moncada Ciò che si bisbiglia in Aula Magna La morte di Giorgio Muccio [Nel mezzo del cammin di nostra vita] Nell’Olimpo liceale [Che conti poco un sottosegretario] [Attendere, aspettare con pazienza] [Pari assai picca, ma manci abbunnanti] Già ’nnotta Il Re delle Scacciate Banca e Pasta Modica cambia I drammi della vita Novelle per un mese Papeide Modica non s’incanta Ragusa alla riscossa [Petrolio nero] [Le sale del nostro museo] Poeti di casa nostra Folibeius Tramonto, rosso tramonto Ballata dell’acqua assente La carta dell’uccello: Marcello Tredicimila palazzi e quattromila e cinquecento ville Il tredici di ottobre Auguri Così va Strepitio Filopoetica Novembrina literatura [Contro la fonda nausea Nel VII anniversario della nascita di Dante [Amabili colleghi]
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.