- Non disponibile

Autore: Mentasti Emilio - 2010 - ISBN 88-86345-88-7 - Colibrì
In Italia l'interesse storiografico per i movimenti antagonisti che hanno permeato la società negli anni Settanta è schiacciato tra il revival sessantottesco, il rapimento Moro e le successive ipotesi dietriste. Tutto il resto di quella storia scompare, sommerso da ricostruzioni approssimative o molto personali. Questo libro prende in esame una delle numerose esperienze organizzate che si resero protagoniste di quella lunga stagione di lotte: i Comitati comunisti per il potere operaio. È una storia breve (si svolge dal 1975 al 1976) ma assolutamente esemplare per i contenuti e la pratica politica che ha espresso. La sua conoscenza è da ritenersi fondamentale per chi è interessato a quel periodo della storia italiana: per le origini del gruppo, per i temi politici e organizzativi che ha introdotto nel movimento rivoluzionario del periodo, per gli sviluppi successivi allo scioglimento del gruppo. Il libro utilizza abbondanza di generi di fonti, ma la ricostruzione è basata per lo più sull'esame di documenti come riviste, volantini e manifesti i cui autori sono gli stessi protagonisti della vicenda. Questa storia di "Senza tregua" non si limita al solo periodo in cui questo gruppo nasce e muore, ma retrocede nel tempo, andando all'origine delle componenti che gli hanno dato vita, che sono fondalmente due: quella che proviene da "Lotta continua" e quella che deriva da "Potere operaio". Gli anni Settanta sono stati frettolosamente archiviati, se non addirittura rimossi, ma nonostante sembrino già lontanissimi sono invece ancora relativamente recenti. Questo nuovo contributo di Emilio Mentasti li affronta abbattendo tanti luoghi comuni, e senza fare sconti a nessuno fa parlare i documenti, i quali per loro natura non si prestano facilmente ad essere manipolati anche se danno adito a diverse interpretazioni delle elaborazioni politiche di chi li ha prodotti.
La revolucion bonita Viaggio a tappe nel Venezuela di Hugo Chávez
Autore: Zaccaria Angelo - 2011 - ISBN 88-86345-65-8 - Colibrì
Dante e Leonardo. La divina scienza
Autore: Ernesto Solari - 2021 - ISBN 9788897206743 - Colibrì
Autore: Sormani Paolo - 2009 - ISBN 888634533x - Colibrì
El volcan bajo los pies/Il vulcano sotto i piedi. Raccolta di poesie in spagnolo/italiano
Autore: Fila Floriano Rubiano - 2009 - ISBN 978-88-86345-973-2 - Colibrì
Karl Marx. Saggio di biografia intellettuale
Autore: Maximilien Rubel - 2001 - ISBN 88-86345-35-6 - Colibrì
Riot! George Floyd rebellion 2020. Fatti, testimonianze e riflessioni
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788897206750 - Colibrì
Storia senza memoria. Rossellini, Chabod, il Portico d'Ottavia e altri saggi
Autori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2008 - ISBN 88-86345-86-0 - Colibrì
Mi avvalgo della facolta' di non rispondere. E altri racconti
Autore: Gabriele Fuga - 2021 - ISBN 9788897206804 - Colibrì
Étoile nord africaine e main d'oeuvre immigrè
Centro Documentazione "Wacatanca" - 2019 - ISBN 9788897206576 - ColibrìArgentina. Viaggio al "fin del mundo" (forse)
Autore: Gaspare De Caro - 2011 - ISBN 978-88-97206-02-6 - Colibrì
Déjà vu 2. Laboratori di etnopsichiatria critica
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2017 - ISBN 978-88-97206-38-5 - ColibrìNé con Truman né con Stalin. Storia del Partito Comunista Internazionalista (1942-1952)
Autore: Sandro Saggioro - 2010 - ISBN 88-86345-54-2 - Colibrì
Autori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2007 - ISBN 88-8745-77-1 - Colibrì