

Autori: L.J. Kirmayer, J. Guzder, C. Rousseau – 2020 – ISBN 9788886345637 - Colibrì
Il volume illustra la strategia della Consultazione Culturale, orientata a migliorare la qualità assistenziale in favore di popolazioni di diversa origine e appartenenza geoculturale. I curatori dell’edizione originale, che a Montreal hanno creato un servizio clinico innovativo (Cultural Consultation Service, CCS), delineano pratiche inedite per la Psichiatria, la Psicologia clinica e l’Assistenza sociale, ponendole in relazione con l’empatia, i diritti umani, le cure culturalmente sensibili ed eticamente fondate. Il modello della Consultazione Culturale – qui descritto in dettaglio, dal primo contatto e dalla valutazione iniziale fino alle prescrizioni e all’invio successivo ai curanti – disegna una linea di orientamento per l’esercizio clinico. I molti Autori del volume esaminano differenti setting d’intervento (centri clinici di comunità e di salute mentale, unità operative territoriali e ospedaliere, anche di emergenza medica e psichiatrica, servizi sociali e legali), popolazioni (native, marginali, periferiche), fasce d’età (bambini, adolescenti, adulti) e contesti critici, abbracciando un’ampia gamma di disagio mentale. La casistica numerosa, i grafici e gli altri strumenti tecnici offrono ai lettori più attenti utili approfondimenti per sviluppare servizi analoghi o per migliorare la pratica clinica quotidiana. I principali temi analizzati riguardano:
• Lavoro clinico con l’ausilio di interpreti e mediatori culturali
• Sistemi familiari
• Genere, potere ed etnicità
• Mediazione clinica per comunità emarginate e stigmatizzate in base alla razza
• Assistenza integrata e cure primarie
• Profughi e rifugiati
Il volume è consigliato a medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, mediatori culturali, operatori sociali e sanitari, rappresentando una guida indispensabile per le criticità e le opportunità della pratica clinica del presente, ma anche un’importante fonte di conoscenza per le sfide professionali del futuro.
Il grande riscatto. Un'avventurosa evasione da un carcere cileno nel 1996
Autore: Ricardo Palma Salamanca - 2010 - ISBN 88-86345-99-2 - Colibrì
Un clandestino a bordo di una nave fantasma
Autore: Felice Accame - 2020 - ISBN 978-88-97206-68-2 - Colibrì
SENZA TREGUA. Storia dei Comitati Comunisti per il potere operaio (1975 1976)
Autore: Mentasti Emilio - 2010 - ISBN 88-86345-88-7 - Colibrì
Déjà vu. Laboratori di etnopsichiatria critica. Vol. 3
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2022 - ISBN 9788897206873 - Colibrì
La Volante Rossa. Storia e mito di «un gruppo di bravi ragazzi»
Autore: Cesare Bermani - 2009 - ISBN 978-88-86345-96-5 - Colibrì
Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
Io non ho fatto ancora abbastanza
Autore: Giorgio Riboldi - 2020 - ISBN 9788897206644 - Colibrì
La sveglia di Finneganò. Una chiave di lettura per i misteri di James Joyce
Autore: Riccardo Meloni - 2007 - ISBN 88-86345-78-X - Colibrì
Pellegrino di sogni. Scritti 1927-1979. Volume IV. Satire
Autore: Raffaele Poidomani Moncada - 2015 - ISBN 978-88-86345-91-0 - ColibrìAutori: Piero Coppo, Laura Girelli - 2013 - ISBN 9788897206118 - Colibrì