Avevo diciott'anni nel '43

10,00 €
Tasse incluse

Autore: Francesca Pucci Pertusi - 2007 - ISBN 88-86345-82-8 - Colibrì

Compaiono in queste pagine i frammenti della vita di una ragazza, normale, che ha vissuto i suoi diciott'anni negli ultimi scampoli della seconda guerra mondiale: pensieri, ricordi di un tempo lontano che si rianimano e si ravvivano nelle parole della giovane donna di allora che oggi desidera trasmettere il proprio passato alle generazioni successive. Non si tratta qui dei nomi celebri o famigerati che popolano i libri di storia. Non si parla di massacri o cruente battaglie. È soltanto la storia di una famiglia italiana che cerca di continuare a vivere nei mesi duri dello sfollamento, che si è trovata coinvolta in episodi anche gravi e dolorosi, una famiglia che però, come tante altre, ha contribuito con la sua vita di tutti i giorni a scrivere pagine di storia che appartengono al nostro comune retaggio. È a questo vasto settore della popolazione italiana che vanno il nostro interesse e la nostra attenzione: si tratta della "zona grigia" teorizzata dagli storici, alla quale dedichiamo in appendice un punto di vista, una riflessione. Sempre in appendice, per collocare il racconto di Francesca Pucci nel suo contesto storico, fatto anche di vicende militari e di schieramenti contrapposti, abbiamo inserito due brevi schede su alcune delle formazioni partigiane che operarono in quel periodo in centro Italia, e che furono tra le prime a impugnare le armi contro i nazi-fascisti. Intendiamo così sotttolineare, ancora una volta, come la storia sia scritta da tutti, e di come tutti ne siamo stati e ne siamo tuttora, ciascuno a suo modo, protagonisti.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.