GKN Cronistoria personale di un innamoramento collettivo

15,00 €
Tasse incluse

di Silvia Giagnoni - 2024 - ISBN 9791221063431 - Panerose

Introduzione: Goffredo Fofi
Postfazione: Alessandra Algostino e Riccardo Barbero

9 luglio 2021. La Gkn, gruppo britannico acquisito nel 2018 dal fondo finanziario Melrose, chiude il sito di Campi Bisenzio: licenzia via e-mail 422 lavoratori approfittando dello sblocco dei licenziamenti dopo l’emergenza Covid. Gli operai e la comunità solidale non ci stanno, scavalcano i cancelli e danno avvio all’assemblea permanente più lunga della storia sindacale italiana. Da metalmeccanici produttori di semiassi portano il racconto della loro incredibile vertenza a giro per l’Italia e l’Europa, in nome della convergenza delle lotte, studiano recitazione, organizzano festival letterari, ma soprattutto elaborano piani di riconversione industriale per ridare una vita all’insegna della transizione ecologica alla loro Fabbrica, che nel corso dei mesi è diventata anche la nostra.

“E’ una lotta che non ha mai fine, quella tra il Lavoro e il Capitale, ma sono ben rari – da troppo tempo, nel corso degli anni e oggi soprattutto – i momenti in cui il Lavoro riesce a far sentire la sua voce, vincendo, nel superamento delle divisioni interne e avendo ben chiara la portata politica delle sue azioni.”

Dall’Introduzione di Goffredo Fofi

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.