
- Non disponibile
Autori: Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis - 2014 - ISBN 9788898644070 - Eris Edizioni
1917 la decimazione della Brigata Catanzaro. Prima Guerra Mondiale. Il 1917 è il terzo anno di guerra, la realtà della trincea è chiara e atroce, molti soldati sono da tempo lontani da casa. Nel mese di giugno alla Brigata Catanzaro viene promesso un mese di riposo. Questi fanti sono contadini – molisani, calabresi, pugliesi e siciliani – figli della Questione meridionale, per la maggior parte analfabeti. Vogliono solo una pausa. Ma dopo essere arrivati da poco a Santa Maria la Longa, un piccolo paese del Friuli Venezia-Giulia, la promessa viene disattesa. Devono tornare in prima linea, a morire sul Carso, dove già erano stati impegnati a lungo. Gli uomini della Catanzaro non ci stanno. Officina del macello racconta di questo rifiuto e di come sia stato barbaramente punito. Il 16 luglio 1917, a Santa Maria La Longa un plotone di carabinieri esegue l’ordine ricevuto e procede alla decimazione della Brigata Catanzaro. Finisce così una delle più importanti rivolte scoppiate durante la Prima guerra Mondiale nell’esercito italiano. Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini ci raccontano una pagina nera della storia italiana, nascosta tra i già tragici avvenimenti della Grande Guerra, e di come il senso di umanità e di giustizia e il Diritto non sempre progrediscano insieme e congiuntamente. Una narrazione grafica unica, basata su una ricerca storica, documentata, che ha gettato nuova luce su questa vicenda scomoda, mai del tutto chiarita, del solo esercito che osò ricorrere alla decimazione come vero e proprio strumento aberrante di repressione dell’insubordinazione dei propri soldati. Questa ricostruzione storica a fumetti è completata da quattro saggi di Sergio Dini, Lorenzo Pasculli, Silvio Riondato, Giulia Sattolo, Massimo Vitale e Matteo Polo che completano il quadro storico e giuridico di quei tristi giorni per meglio farci comprendere questo episodio dimenticato della nostra storia
Collana Kina - Fumetto - 128 pagine in bianco e nero -Brossurato -16,5x24 cm
L’allevatore di farfalle. Le storie non scritte sono destinate a non essere lette.
Autore: Stefano Bruccoleri - 2012 - ISBN 9788890693922 - Eris
What the fuck are you talking about?
Autore: Fay R. Ledvinka - 2011 - ISBN 9788890500367 - Eris
H.P. Lovecraft. Da altrove e altri racconti
Autore: Erik Kriek - 2014 - ISBN 9788890693960 - Eris
Novelle crudeli. Dall’orrore e dal grottesco quotidiani.
Autore: Francesco Cusa - 2014 - ISBN 9788898644032 - Eris
Fate fuori il vostro capo: licenziatevi!
Autore: Vivian Abenshushan - 2015 - ISBN 9788898644131 - Eris
E così conoscerai l’universo e gli dei
Autore: Jesse Jacobs - 2017 - ISBN 9788898644322 - Eris edizioni
Oggi tocca a me. Una guerra per bande.
Autore: Juri Di Molfetta - 2013 - ISBN 9788890693946 - Eris
Autori: Marco Gastoni e Nicola Gobbi - 2015 - ISBN 9788898644155 - Eris
Autore: Miguel Brieva - 2015 - ISBN 9788898644148 - Eris