

Autore: Vincenzo Astorino - 2016 - ISBN 9788898063932 - Ferrari Ed
Il volume accompagna il lettore in un intrigante viaggio nella Calabria ionica cosentina, in un arco di tempo che va dalla preistoria alla repubblica romana. Le analisi sulle dinamiche politiche e socio-culturali che nei secoli hanno attraversato un territorio, universalmente noto per il suo ingente patrimonio storico, offrono non solo un resoconto minuzioso delle vicende ma anche spunti validi per elaborare nuove ipotesi. L’autore che riunisce nel suo ruolo di ricercatore la storiografia, la filologia e la mitografia ci guida tra le nebbie del tempo, descrivendo un mondo straordinario che ha visto alternarsi popoli e culture provenienti da tutto il Mediterraneo. Il risultato è una narrazione millenaria che costituisce un agile strumento di studio ma anche una stimolante lettura per ogni appassionato del mondo antico.
Autore: Riccardo Berardi - 2015 - ISBN 9788898063734 - Ferrari Editore
Il codex e il disco aureo perduto
Autore: Isidoro Esposito - 2019 - ISBN 9788899971809 - Ferrari
Compendium Vol. 3 (D-H). Dizionario storico, geografico, biografico, ragionato della Calabria
Autore: Gustavo Valente - 2017 - ISBN 9788899971274 - Ferrari
Ostaggi a teatro. Testi teatrali (1985-2007)
Autore: Gaccione Angelo - 2013 - ISBN 9788898063352 - Ferrari
L'Arte della tessitura a Longobucco
Autore: De Simone Francesco - 2008 - ISBN 9788895834290 - Ferrari
Il sindaco del pane. Settimio Perna. Ritratto politico
Autore: Fausto Cozzetto - 2016 - ISBN 9788898063833 - Ferrari
Autore: Francesco Filareto - 2014 - ISBN 9788898063673 - Ferrari Editore
In un cielo di stelle scadenti
Autore: Fabio Bonasera - 2016 - ISBN 9788899971021 - FerrariA cura di: Alberto Pincitore - 2017 - ISBN 9788898063970 - Ferrari
Aldo Moro. Il seme amaro della speranza
Autore: Martino Salvatore - 2013 - 9788895834993 - Ferrari
Autore: Salvatore Puzella - 2017 - ISBN 9788899971441 - Ferrari