

Autore: Pino Cacozza - 2017 - ISBN 9788899971397 - Ferrari
Protagonista di questo romanzo è il Tempo che si rincorre e si scambia, tra richiami storici, leggende evocate, fascino esoterico, profezie e realtà, così come gli scenari esistenti e i volti inventati. Un romanzo che viaggia sull’onda del verosimile, attraverso una felice e intrigante commistione di piani, linguaggi e sguardi: memoria e presente, italiano e arbëresh, passi di prosa mista a poesia, racconto di meraviglie e descrizione del mondo, favola e storia. Un mondo-mosaico variegato e scintillante che ci trasporta tra le suggestioni di un mistero millenario custodito in un piccolo centro del Sud Italia, ci fa camminare insieme al giovane poeta Milòs e percepire la forza mistica delle struggenti e magiche nenie albanesi. L’autore non de-scrive ma canta, attraverso le immagini, il teatro della vita di tutti i secoli e tutti i sogni che abbiamo sognato o che ancora dovremo sognare.
Dialoghi di senso (in)compiuto
Autore: Mario Sapia - 2016 - ISBN 9788898063956 - Ferrari
Nella aveva perso il suo odore
ASutore: Pier Paolo Sciola - 2011 - ISBN 9788895834740 - Ferrari
Autore: Francesco Rago - 2018 - ISBN 9788899971625 - Ferrari
Storica descrizione di Spezzano Albanese fatta nel 1852
A cura di: Francesco Marchianò - 2017 - ISBN 9788899971311 - Ferrari
La Provincia di Cosenza nell'Inchiesta Jacini
Autore: Maieru' Palmino - 2013 - ISBN 9788898063253 - Ferrari
Arbёreshё Pensando la diversità
Autore: Damiano Guagliardi - 2016 - ISBN 9788898063901 - Ferrari Ed