

Autore: Nicola Righetti - 2018 - ISBN 9788899971663 - Ferrari
Lo scisma vegano, i peccati della carne, la sacralizzazione della vita, le grandi religioni, le abitudini alimentari contrastanti, l’anima degli animali. Un libro che esplora il veganismo e le sue relazioni con la nostra cultura e società. L’originalità dell’approccio del sociologo e ricercatore sociale Nicola Righetti a questi temi è costituita soprattutto dalla prospettiva inedita e sicuramente innovativa con cui conduce il suo discorso critico. La visione vegan viene esaminata dall’autore in stretta relazione con il sacro, inteso come regno degli ideali e valori inviolabili che si riflettono sulle nostre utopie e distopie. Con chiarezza e grande tensione speculativa, l’autore invita a una riflessione profonda su un fenomeno più attuale che mai, mostrando al lettore quali abissi si celino dietro la scelta, apparentemente banale, di cosa mettere in tavola domani.
Compendium Vol. 6 (S-Z). Dizionario storico, geografico, biografico, ragionato della Calabria.
Autore: Gustavo Valente - 2017 - ISBN 9788899971304 - Ferrari
Ho sedotto il silenzio. Poesie e aforismi
Autore: Nicola De Rosis - 2012 - ISBN 9788895834962 - Ferrari
In Calabria - Tra storia e costume
Autore: Renzo Luigi - 2003 - ISBN 9788895834030 - Ferrari
Autore: Felice Arcidiacono - 2015 - ISBN 9788898063697 - Ferrari Editore
Ager Bruttius – Civiltà dell’interno
Autrice: Delia Dattilo - 2018 - ISBN 9788899971601 - Ferrari
Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea
Autore: Saverio Napolitano - 2015 - ISBN 9788898063727 - FERRARI
Il veleno e la medicina. Dialoghi contro il femminicidio e la violenza domestica
Autore: Alberto Micelotta - 2014 - ISBN 9788898063659 - Ferrari
Arbёreshё Pensando la diversità
Autore: Damiano Guagliardi - 2016 - ISBN 9788898063901 - Ferrari Ed
L'Arte della tessitura a Longobucco
Autore: De Simone Francesco - 2008 - ISBN 9788895834290 - Ferrari