
Il dialetto 'arcaico' di Cetraro
Autore: De Luca Michele - 2012 - ISBN 978-88-98063-01-7- Non disponibile
Autore: Antonio Lalia - 2018 - ISBN 9788899971472 - Ferrari
Analizzando fonti, eventi e strutture socio-culturali che hanno costituito lo sfondo di molti cambiamenti, Antonio Lalia ricostruisce in modo cronologico e tematico il profilo storico di Cetraro, di Fella e di altri antichi feudi costieri della Calabria meridionale tirrenica. Grazie a un’ampia ricerca documentaria, di preziose fonti, anche inedite, il volume offre una messa a punto storiografica sui principali temi del periodo, collegando la dimensione del dominio fondiario e feudale di Montecassino con gli effetti che ha avuto sull’economia, sulla società e sulla cultura delle diverse realtà calabresi, in particolare sul territorio cetrarese.
Il dialetto 'arcaico' di Cetraro
Autore: De Luca Michele - 2012 - ISBN 978-88-98063-01-7Cetraro e il Tirreno. Storia dei marinari e della pesca
Autore: Leonardo Iozzi - 2012 - ISBN 9788895834733 - Ferrari
Ostaggi a teatro. Testi teatrali (1985-2007)
Autore: Gaccione Angelo - 2013 - ISBN 9788898063352 - Ferrari
Storica descrizione di Spezzano Albanese fatta nel 1852
A cura di: Francesco Marchianò - 2017 - ISBN 9788899971311 - Ferrari
Autore: Francesco Maria Caligiuri - 2013 - ISBN 9788898063390 - Ferrari
Oreficerie dell' Italia antica
Autore: Guzzo Pier Giovanni - 2014 - ISBN 9788898063635 - Ferrari Editore
Il senso della storia. Intellettuali nella Calabria moderna e contemporanea
Autore: Saverio Napolitano - 2015 - ISBN 9788898063727 - FERRARI
La valle dei monasteri - Il Mercurion e l'Argentino
Autore: Russo Giovanni - 2013 - ISBN 9788895834801 - Ferrari
Dialoghi di senso (in)compiuto
Autore: Mario Sapia - 2016 - ISBN 9788898063956 - Ferrari
Autore: Giovanni Sapia - 2015 - ISBN 9788898063796 - Ferrari Editore
Autore: Antonio Romio - 2016 - ISBN 9788899971038 - Ferrari