

AA.VV. - 2014 - ISBN 9788897705451 - Kappa Vu
Spunti di riflessione storica e culturale sullo spettacolo "Magazzino 18"
interventi di: Andrea Martocchia e Tamara Bellone, Claudia Cernigoi, Sandi Volk, Piero Purini, Wu Ming, Francesco Cecchini, Paolo Consolaro, Gilberto Vlaic
«In questi mesi il cantautore Simone Cristicchi sta portando nei teatri di tutt’Italia e dell’Istria il suo spettacolo Magazzino 18, che dovrebbe parlare dell’esodo degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia; ma più che un lavoro artistico sembra un’operazione di propaganda politica supportata da un battage massmediatico senza precedenti per questo tipo di spettacoli, con un appoggio bipartisan dalla destra alla sinistra, funzionale alla riscrittura della Resistenza in queste terre del confine orientale e alla rimozione degli ideali di uguaglianza e fratellanza che la ispirarono. Per sostenere le loro tesi Cristicchi e Bernas, il coautore, sono costretti a intessere il loro testo di una serie di errori, inesattezze ed omissioni storiche, rispolverando l’armamentario ideologico nazionalista sulla romanità e la venezianità di queste terre e negando la secolare realtà multinazionale e multilingue dell’Istria per rivendicare soltanto la sua componente italiana. Si usano inoltre molti degli argomenti di criminalizzazione dei partigiani jugoslavi che già durante la guerra nazisti e fascisti avevano usato per dividere le varie componenti nazionali e sociali della lotta di liberazione. In questo libro raccogliamo una serie di recensioni al lavoro teatrale e al libro di Bernas che lo ispira, comparse in questi mesi, per offrire agli antifascisti, ma anche a un pubblico più vasto, alcuni mezzi “di difesa culturale” di fronte all’aggressività psicologica e mediatica del nuovo pensiero unico, cosiddetto “condiviso”, di cui il lavoro di Cristicchi è, secondo noi, espressione.»
Pagine 92
Il Friuli a un bivio. Indagine alla ricerca dell'anima dispersa della piccola patria
Autore: Enzo Martines - 2022 - ISBN 9788832153378 - Kappa Vu
Autore: Marchi Valerio - 2009 - ISBN 9788889808733 - Kappa Vu
Autori: Carmen Gasparotto, Mariaelena Porzio - 2016 - ISBN 9788897705802 - Kappa Vu
Autori: Gianpaolo Carbonetto, Ugo Morelli – 2020 – ISBN 9788832153231 – Kappa Vu
SAGGI SCELTI SULLA STORIA, SULLA LINGUA E SULLA SOCIETÀ SLOVENA AL CONFINE ITALO-SLOVENO
AA.VV. - 2022 - ISBN 9789610505952 - KAPPA VU
Autore: Maria Angela Bertoni - 2022 - ISBN 9788832153347 - Kappa Vu
OPERAZIONE PLUTONE. Le inchieste sulle foibe triestine
Autrice: Claudia Cernigoi - 2018 - ISBN 9788832153019 - Kappa Vu
L'attività clandestina del clero sloveno durante il fascismo
Autore: Pelikan Egon, a cura di Monica Rebeschini, traduzione dallo sloveno di Alessandra Foraus - 2011 - ISBN 9788889808979 - Kappa Vu