

Autore: Valerio Marchi - 2014 - ISBN 9788897705574 - Kappa Vu
Elio Morpurgo in Friuli tra Otto e Novecento
Da buono storico Valerio Marchi non si stacca dalle fonti mai: in ogni sua pagina vi sono precisi riferimenti ai documenti o ai giornali presi in considerazione. Questo suo metodo estremamente rigoroso offre un quadro di riferimento molto vivace, che ci permette di vivere gli avvenimenti narrati come se fossero contemporanei a noi. In questo ultimo libro che raccoglie, riunisce e integra molto opportunamente alcuni contributi su Elio Morpurgo, il “sindaco ebreo”, l’autore tocca un tema di grande interesse: il destino e le contraddizioni di un ebreo italiano che fu sindaco di Udine, deputato, sottosegretario di Stato e senatore, che aderì al fascismo e che fu brutalmente assassinato dai nazifascisti nel 1944. In questa parabola quasi emblematica ci sono molte delle caratteristiche tipiche degli ebrei tra Ottocento e Novecento: il loro entusiasmo, l’inserimento riuscito nella società che li circondava, il loro successo, la loro colpevole adesione al fascismo, il tradimento, la morte… Temi forse più adatti ad una tragedia greca piuttosto che ad un ritratto di storia civile e sociale. Riccardo Calimani
Autore: Maria Angela Bertoni - 2022 - ISBN 9788832153347 - Kappa Vu
Autore: Valerio Marchi - 2017 - ISBN 9788897705871 - Kappa Vu
Il razzismo fascista - Trieste, 18 settembre 1938
AA.VV. - 2014 - ISBN 9788897705543 - Kappa Vu
a cura di Paolo Ferrari e Kirsten Maria Düsberg - 2019 - ISBN 9788832153026 - Kappa Vu
OPERAZIONE FOIBE tra storia e mito
Autore: Cernigoi Claudia - 2005 - ISBN 9788889808573 - Kappa Vu
SAGGI SCELTI SULLA STORIA, SULLA LINGUA E SULLA SOCIETÀ SLOVENA AL CONFINE ITALO-SLOVENO
AA.VV. - 2022 - ISBN 9789610505952 - KAPPA VU
Autrice: Francesca Gregoricchio - 2019 - ISBN 9788897705987 - Kappa Vu
Aurtice: Michela Bonan - 2019 - ISBN 9788832153095 - Kappa Vu