
Autore: Valerio Marchi - 2017 - ISBN 9788897705871 - Kappa Vu
Autore: Nassig Arturo - 2009 - ISBN 97888898808559 - Kappa Vu
Figlio di una famiglia contadina molto povera nel Friuli del ventennio fascista, soldato nella guerra di aggressione in Jugoslavia, partigiano gappista dopo l’8 Settembre, perseguitato nel dopoguerra dalla Repubblica nata dalla Resistenza e costretto all’esilio in Jugoslavia, la vita di Arturo Nassig, come tanti della sua generazione, è fortemente intrecciata con i grandi avvenimenti del XX secolo. Leggere la sua storia ci può aiutare a comprendere meglio le vicende di queste terre e del confine orientale di cui tanto si parla in questi anni in Italia, molto spesso senza cognizione di causa.
Autore: Valerio Marchi - 2017 - ISBN 9788897705871 - Kappa Vu
CUATRI STAGJONS DAL AN - Contis de disincressite
Autore: Pellegrini Gianfranco - 2010 - ISBN 9788889808849 - Kappa Vu
Il razzismo fascista - Trieste, 18 settembre 1938
AA.VV. - 2014 - ISBN 9788897705543 - Kappa Vu
Autrice: Francesca Gregoricchio - 2019 - ISBN 9788897705987 - Kappa Vu
CANILI. Storie di umani e animali – Racconti monfalconesi
Autore: Maria Aldrigo - 2019 - ISBN 9788832153132 - Kappa Vu
Il Friuli a un bivio. Indagine alla ricerca dell'anima dispersa della piccola patria
Autore: Enzo Martines - 2022 - ISBN 9788832153378 - Kappa Vu
Autore: Marchi Valerio - 2009 - ISBN 9788889808733 - Kappa Vu
Ci sarà ancora domani questo cielo?
di Fiammetta Bonsignore, Tiziana Menotti - 2023 - ISBN 9788832153415 - Kappa Vu
L’ECCIDIO DELLE CARCERI DI UDINE DEL 9 APRILE 1945
Autori: Andrea D'Aronco, Fabio Verardo - 2017 - ISBN 9788897705772 - Kappa Vu
Autore: Scotti Giacomo - 2005 - ISBN 9788889808078 - Kappa Vu