

Autore: Nassig Arturo - 2009 - ISBN 97888898808559 - Kappa Vu
Figlio di una famiglia contadina molto povera nel Friuli del ventennio fascista, soldato nella guerra di aggressione in Jugoslavia, partigiano gappista dopo l’8 Settembre, perseguitato nel dopoguerra dalla Repubblica nata dalla Resistenza e costretto all’esilio in Jugoslavia, la vita di Arturo Nassig, come tanti della sua generazione, è fortemente intrecciata con i grandi avvenimenti del XX secolo. Leggere la sua storia ci può aiutare a comprendere meglio le vicende di queste terre e del confine orientale di cui tanto si parla in questi anni in Italia, molto spesso senza cognizione di causa.
Autore: William Bertoia - 2018 - ISBN 9788897705932 - Kappa Vu
Autore: Paroni Guglielmo - 2007 - ISBN 9788889808160 - Kappa Vu
PRIMA CHE LE TROMBE SQUILLINO LA PRIMA NOTA DI PACE
A cura di Claudio Zanier e Paolo Strazzolini - 2019 - ISBN 9788832153033 - Kappa Vu
Autore: Maria Angela Bertoni - 2022 - ISBN 9788832153347 - Kappa Vu
Autore: Marchi Valerio - 2009 - ISBN 9788889808733 - Kappa Vu
P.A.M.! 50+1 poesie a manovella
Autori: Chiara Dorigo, Sara Francovig, Stefania Pittioni - 2021 - ISBN 9788832153309 - Kappa Vu
FIABESCA. Storie di donnole, galline, briganti e regine rivisitate
Di gruppo Anna Achmàtova - a cura di Marina Giovannelli - 2012 - ISBN 978 88 97705 093Le Krivapete delle Valli del Natisone
Autore: De Stefano Aldina - 2005 - ISBN 9788889808689 - Kappa Vu