

Autore: Visintin Pierluigi - 2009 - ISBN 9788889808504 - Kappa Vu
Un libro che è un omaggio a tutti i gappisti dimenticati e perseguitati, nel dopoguerra, da una Repubblica senza memoria. Uno strumento per lottare contro il revisionismo storico imperante. Un omaggio anche a tutti quei popoli che ancora oggi lottano per la democrazia. Ai loro eroi spesso ignorati da una opinione pubblica che si tappa occhi ed orecchie. Eroi che, alla fine della “battaglia”, diventano scomodi o vengono inghiottiti dal torpore sociale di chi ha optato per la globalizzazione del pensiero e delle coscienze.
Autore: Costantino Di Paola - 2014 - ISBN 9788897705284 - Kappa Vu
Autori: Gianpaolo Carbonetto, Ugo Morelli – 2020 – ISBN 9788832153231 – Kappa Vu
UNA VOCE CARPITA E SOMMERSA. Bruna Sibille-Sizia
Autore: Martina Delpiccolo - 2019 - ISBN 9788832153125 - Kappa Vu
IL PROFUMO DEL PANE nella Bassa friulana attraverso le vicende dei mulinârs di Muzzana
Autore: Sedran Cristian - 2012 - ISBN 9788897705130 - Kappa Vu
CUATRI STAGJONS DAL AN - Contis de disincressite
Autore: Pellegrini Gianfranco - 2010 - ISBN 9788889808849 - Kappa Vu
SEPEGREPETIPI - la lingua dell’origine fra parola e afasia
Autore: Gruppo Anna Achmàtova - 2009 - ISBN 9788889808726 - Kappa Vu
Autore: Spizzo Gianni - 2009 - ISBN 9788889808450 - Kappa Vu
SULLE TRACCE DI GASPERINA. Una biografia congetturale
Autore: Marina Giovannelli - 2020 - ISBN 9788832153224 - Kappa Vu
Autore: Marchi Valerio - 2009 - ISBN 9788889808733 - Kappa Vu
a cura di Paolo Ferrari e Kirsten Maria Düsberg - 2019 - ISBN 9788832153026 - Kappa Vu
VIAGGIO DI HERR WALTHER VON DER VOGELWEIDE NELLA PATRIA DEL FRIULI
Autore: Tito Maniacco - 2019 - ISBN 9788832153156 - Kappa Vu