
L'identità della taranta. Note e interviste
di Franco Cassano, Luigi Chiriatti - 2024 - ISBN 9791281083493 - Kurumuny
A cura di: Antonio Melegari - 2021 - ISBN 9788885863880 - Kurumuny
La Passione, Santu Lazzaru e più in generale il repertorio di canti devozionali della Settimana Santa costituiscono uno dei pilastri più antichi e genuini della tradizione popolare e della cultura contadina del territorio salentino. La vita nelle comunità a base agricola-pastorale era scandita dai grandi avvenimenti rituali: fra questi la Pasqua, con la sua liturgia complessa e piena di simbolismi, quali morte e rinascita-resurrezione, che simboleggiano da sempre il risveglio della natura, il passaggio dall’inverno alla primavera. Allora i nostri contadini smettevano i panni di duri lavoratori della terra per indossare quelli di finissimi cantori, in questo caso de I Passiùna tu Cristù e Santu Lazzaru.
Fin dal 1991, Cutrofiano ha intrapreso un percorso di recupero e valorizzazione della memoria dei canti pasquali con l’istituzione della rassegna “Lu Santu Lazzaru”. Lo stimolo venne per intuizione di alcuni amministratori dell’epoca, per il lavoro di ricerca, documentazione e riproposta di diversi cultori tra cui Giorgio Di Lecce, Luigi Chiriatti, Daniele Durante, Luigi Mengoli e per la straordinaria presenza di cantori come Uccio Bandello, Uccio Aloisi, Narduccio Vergaro, Giovanni Avantaggiato, i fratelli Serra e Lolli. Le diverse amministrazioni succedutesi negli anni hanno poi saputo garantire continuità all’evento, che oggi si qualifica come una delle rassegne più importanti del periodo pasquale.
Intanto il testimone è passato nelle mani di Antonio Melegari, operatore poliedrico e appassionato, musicista consapevole che ha curato quest’antologia celebrativa per i trent’anni della rassegna.
Il volume ospita i contributi di Giuseppe Botrugno, Giuseppe Cesari, Luigi Chiriatti, Imma Giannuzzi, Simone Giannuzzo, Giovanni Leuzzi, Massimo Manera, Totò Matteo; tutti protagonisti che da diverse angolature, ognuno nel proprio ruolo, offrono una ricostruzione puntuale e appassionata dei riti della Settimana Santa a Cutrofiano e più in generale nel Salento. Scopriamo così i retroscena della rassegna cutrofianese e come questa dialoghi con l’artigianato figulino; l’essenza de Lu Santu Lazzaru e de La Passione grica; i diversi riti religiosi e pagani (cuaremma e coddhura) e ancora le origini del festival “Canti di Passione”, che partono proprio da Cutrofiano e Sternatia per poi allargarsi a tutta la Grecìa salentina.
Il cd allegato contiene 32 brani, divisi in 9 sezioni tra documenti storici, riproposte e canti originali di interpreti come Rocco De Santis e Antonio Castrignanò. Si può così ascoltare Lu Santu Lazzaru e I Passiuna tu Christù nelle versioni di vari paesi e cantori. Il disco però abbraccia un vasto repertorio di canti del periodo, religiosi e non, attingendo a materiali già editi, registrazioni dal vivo e inediti, offrendo uno spaccato del canto di passione del territorio.
Completa l’opera un reportage fotografico di Daniele Coricciati che documenta il rituale de Lu Santu Lazzaru portato di casa in casa dalla compagnia Melegari-Stefanizzi la notte tra il Sabato e la Domenica delle Palme.
Il documentario Santu Lazzaru e dintorni… realizzato da Meditfilm per la regia di Fabrizio Lecce, proposto come contenuto extra, è un viaggio sui riti della Settimana Santa nel Salento, sulla tradizione, i luoghi e le usanze nelle notti che precedono la Domenica delle Palme.
L'identità della taranta. Note e interviste
di Franco Cassano, Luigi Chiriatti - 2024 - ISBN 9791281083493 - Kurumuny
Etnografia: aspetti del lavoro sul campo
Autore: Paul Atkinson - 2016 - ISBN 9788898773664 - Kurumuny
Autori: Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni - 2017 - ISBN 9788898773831 - Kurumuny
La divisione del lavoro sociale di Durkheim
Autore: Robert K. Merton - 2019 - ISBN 9788885863446 - Kurumuny
Di bellezza non si pecca, eppure (O del corpo che muove prima)
Autori: Marthia Carrozzo, Claudio Fabi - 2022 - ISBN 9791281083035 - Kurumuny
Quelle vite meravigliose. Storie di donne a Sud Est
Autore: Manuela Iannetti - 2021 - ISBN 9788885863873 - Kurumuny
Mike Maccarone, l'ultimo cantore
Autori: Pio Gravina, Enrico Noviello - 2022 - ISBN 9791281083042 - Kurumuny
Quando l'Anarchia verrà. 11 canti d’amore e libertà
di Susanna Buffa, Igor Legari - 2024 - ISBN 9791281083547 - Kurumuny
Annie Marion MacLean: una sociologa a Chicago
Autore: Raffaele Rauty - 2023 - ISBN 9791281083158 - Kurumuny
Il grande caldo. Divagazioni, arabeschi, accordi sul tempo che fa
Autrice: Roberta Pappadà - 2021 - ISBN 9788885863583 - Kurumuny
AUTORI: Italo Calvino - 2018 - ISBN 9788885863088 - Kurumuny
Autore: Guido Piovene - 2017 - ISBN 9788898773992 - Kurumuny
Educazione salentina O di come il Salento è diventato il Salento
Autore: Federico Mello - 2024 - ISBN 9791281083370 - Kurumuny
Giovani nel tempo. Lezioni nell'Università di Salerno
di Lynne Chisholm, Mary Jo Deegan, Paula Fass - 2023 - ISBN 9791281083240 - Kurumuny