
Autore: MINERVINI ARTURO - 2022 - ISBN 9788882925444 - La città del sole
Autrice: Sonia Savioli - 2018 - ISBN 978-88-8292-508-6 - La città del sole
Per migliaia di anni gli esseri umani sono vissuti in comunità di uguali, perfettamente inserite nell’ambiente, prevalentemente pacifiche, per le quali il sentimento del sacro era parte della cultura, delle relazioni e dei comportamenti quotidiani. Il legame tra tutti i viventi e gli elementi era profondamente radicato: tutto ciò che è “natura” era degno di rispetto e attentamente preservato. Lo testimoniano ritrovamenti preistorici, culture “indigene”, usanze e riti sopravvissuti della civiltà contadina. Con il prevalere della società di guerra e dominio e l’inizio della divisione in classi, inizia la distruzione della natura. E poiché noi siamo natura, inizia anche la distruzione dell’umanità in un crescendo che si alimenta da sé: sfruttamento dell’uomo sull’uomo e distruzione della vita sono indivisibili come gemelli siamesi. Dal traffico di organi alla prostituzione infantile, dalle nuove schiavitù agli uteri in affitto, la vita umana diventa merce, così come l’acqua, le foreste, la terra. Una voce fuori dal coro offre al lettore elementi per una riflessione non superficiale, fornendogli un punto di vista eterodosso rispetto al pensiero unico dominante. Sonia Savioli è nata a Milano nel 1951. Ha studiato lingue, ha fatto la commessa nei grandi magazzini, la dimafonista al giornale L’Unità negli anni settanta, la dattilografa, la corrispondente e traduttrice, la fotoreporter e, negli anni ottanta, la fotografa della CGIL di Milano. Dal 1987 vive in campagna e con la sua famiglia coltiva un piccolo podere sulle colline della Toscana. Negli anni novanta collaborava con la rivista letteraria Storie. Ha pubblicato romanzi: Campovento, Il viaggio di Bucurie, Il possente coro, Marea nera; saggi: Alla città ne- mica, Slow life, Scemi di guerra. Collabora con il giornale on line “Il Cambiamento” e con il CIVG (Centro Iniziative Verità e Giustizia). Dagli anni sessanta in poi ha sempre partecipato alle lotte politiche anticapitaliste e antimperialiste e al movimento per la pace; dagli anni ottanta ha rivolto il suo impegno soprattutto all’iniziativa e alle lotte per la salvaguardia dell’ambiente, ritenendole prioritarie e comunque intrinsecamente rivoluzionarie e in antitesi con un sistema di mercificazione e sfruttamento. Queste idee sono il filo conduttore anche delle sue opere letterarie.
Autore: MINERVINI ARTURO - 2022 - ISBN 9788882925444 - La città del sole
Kosovo "liberato". Le menzogne per fare le guerre, le ragioni per fare la pace
Autore: Vigna Enrico - 2003 - ISBN 8882922057 - La città del sole
Autore: Fosco Giannini - 2020 - ISBN 9788882924973 - La città del sole
Emerald City. Ambientazione per Mutants & Masterminds
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788882925581 - La città del sole
Autore: Pete Spahn - 2022 - ISBN 9788882925406 - La città del sole
Dalla guerra all'assedio. Lettere di bambini serbi del Kosovo Metohija
A cura di Enrico Vigna - 2004 - ISBN 9788882922672 - La città del sole
Contestare e creare. La lezione epistemologico-civile di Ludovico Geymonat
Autore: Minazzi Fabio - 2004 - ISBN 9788882922559 - La città del sole
Il partito dalle pareti di vetro
Autore: Álvaro Cunhal - 2020 - ISBN 9788882925383 - La città del sole
Compagni. Un gdr rivoluzionario
Autore: W. M. Akers - 2021 - ISBN 9788882925222 - La città del sole
Marxismo, liberismo, rivoluzione: saggio sul giovane Gramsci 1915-1920
Autore: Michelini Luca - 2011 - ISBN 9788882924621 - La città del sole
Dungeon Crawl Classics. I gioielli della carnefice
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788882925482 - La città del sole
Università e movimenti. Teorie e pratiche politiche tra il '68 e l'oggi
a cura di Marco Morra, Anna Pia Ruoppo, Irene Viparelli - 2021 - ISBN 9788882925277 - La città del sole
Autore: Fosco Giannini - 2017 - ISBN 978-88-8292-410-2 - La città del sole
Atlantide. Storia e catastrofe
Autore: Platone (A cura di Gino Ditadi) - 2022 - ISBN 9788882925475 - La città del sole