
Il suicidio nella storia della chiesa
Autore: Pierino Marazzani - 2013 - ISBN 9788890894527 - La Fiaccola
Autore: Finzi Paolo - 2010 - La Fiaccola
A distanza di 18 anni dalla prima edizione, esce sempre per le siciliane Edizioni La Fiaccola la seconda edizione del libro La nota persona. Errico Malatesta in Italia (dicembre 1919 – luglio 1920), scritto da Paolo Finzi, della redazione della nostra rivista. Questa nuova edizione è ampliata con un aggiornamento bibliografico di Massimo Ortalli, una postfazione di Giampietro Berti e nuovi indici specifici. È inoltre accluso un Dvd di 3 minuti e mezzo contenente delle riprese (gentilmente concesse dal Centro Studi Libertari/Archivio Pinelli di Milano) della manifestazione del 1° maggio 1920 a Savona, con il comizio dello stesso Malatesta. Pubblichiamo qui di seguito lo scritto di Giampietro Berti. Il saggio di Finzi descrive con grande rigore e puntigliosa acribia i mesi cruciali che vanno dall’attesa del ritorno in Italia di Malatesta (fine 1919) alla vigilia dell’occupazione delle fabbriche (fine luglio 1920). Perché mesi cruciali? Perché è proprio in questo breve arco temporale che si dissolvono le possibilità rivoluzionarie presentatesi in Italia nel primo dopoguerra. Una fine che Malatesta aveva paventato, sottolineando in ogni momento la necessità di portare all’estrema conclusione lo scontro sociale scaturito dalle conseguenze incontrollabili del conflitto bellico.
Il suicidio nella storia della chiesa
Autore: Pierino Marazzani - 2013 - ISBN 9788890894527 - La Fiaccola
La chiesa che tortura. Dalle origini all'età contemporanea. Due millenni di sevizie ecclesiatiche
Autore: Marazzani Pierino. Prefazione di Valerio Pocar - 2009 - ISBN 9786009957163 - La Fiaccola
Autori: DE MICHELE RINO ET AL. - 2011 - La Fiaccola
In prima persona. Autobiografia di un anarchico
Autore: Rino Ermini - 2014 - ISBN 9788890894558 - La Fiaccola
Louise Michel. La "viro major". Breve storia (1830-1905)
Autrice: Anne Sizaire - 2012 - La Fiaccola
Amore emancipazione. Tre saggi sulla questione della donna
Autore: Goldman Emma - 1996 - La Fiaccola
Los olvidados – Di anarchici e di anarchia. Fatti e storie che ci riguardano
Autore: Micheli Lorenzo - 2011 - La Fiaccola
Cinema e anarchia III. Nell'età della falsificazione e del conformismo sociale (1992-1998)
Autore: Pino Bertelli - 1998 - La Fiaccola
Viaggio umoristico attraverso i dogmi e le religioni
Autore: Simon Nicola - 1996 - La Fiaccola
Matar a Franco. Gli attentati degli anarchici contro il Generale
Autore: Lorenzo Micheli - 2022 - ISBN 9788894725803 - La Fiaccola
Quando ero "la dada coi baffi". Educare e autoeducarsi
Autore: Papi Andrea, Presentazione di Grazia Honegger Fresco, Prefazione di Francesco Codello - 2011 - La Fiaccola
Autore: LORENZO MICHELI - 2015 - ISBN 9788890894596 - La Fiaccola