
Divagazioni sul folklore romagnolo 1920-1933
Autore: Nino Massaroli - 2018 - ISBN 9788875865900 - La Mandragora
Autore: Rinaldi Attilio - 2014 - ISBN 9788875864422 - La Mandragora
L’insieme delle attività di studio e monitoraggio realizzate nell’Adriatico Nord-occidentale è davvero rilevante. Non è azzardato supporre che quest’area di mare sia una delle più studiate e monitorate del Mediterraneo. Scopo di questo libro è sostanzialmente quello di raccontare cosa si è fatto e quali risultati sono stati raggiunti. Questo anche alla luce dell’affievolirsi della memoria collettiva. Mi pare importante nell’era dello “sviluppo responsabile” dove vengono sollecitate decisioni per porre fine ai guasti generati, che un esempio come il “Caso Adriatico” possa calzare alla perfezione. È sorto un problema, lo si è studiato, sono stati definiti i fattori causali e su di essi si è intervenuto. Il germe di quelle attività ha mostrato fecondità, anche grazie a chi allora lo seminò. L’Adriatico è oggi un mare diverso rispetto a quello degli anni ’70 e ’80 del passato secolo. Possiamo parlare di successo? Direi di sì anche se sono ancora diverse le cose da fare per poter affermare che il nostro mare è tornato alle sue normali condizioni, i fenomeni di eutrofizzazione mostrano negli ultimi lustri minore estensione e permanenza, in non pochi casi passano del tutto inosservati. Il libro è composto da due parti: la prima richiama gli aspetti connessi alla partecipazione nel contesto socio-economico e amministrativo. La storia di quel periodo e i principali attori che la sostennero; nella seconda parte vengono trattate l’elaborazione dei dati raccolti, il significato scientifico del concetto di trofia e le tendenze temporali e spaziali del fenomeno.
Divagazioni sul folklore romagnolo 1920-1933
Autore: Nino Massaroli - 2018 - ISBN 9788875865900 - La Mandragora
Autori: Luca Salvadori, Giulia Freni - 2021 - ISBN 9788875866549 - La Mandragora
La Bambina che amava l'arcobaleno
di Ginetta Merli - 2025 - ISBN 9788875867751 - La Mandragora
Autore: Roberto Bellardinelli - 2017 - ISBN 9788875865139 - La Mandragora
Autore: Rosarita Berardi,Stefania Callegari - 2013 - ISBN 9788875864149 - La Mandragora
IMMERSIONE: NELL'OMBRA DELLE EMOZIONI
Autrice: Cristina Freghieri - 2014 - ISBN 9788875864293 - La Mandragora
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2024 - ISBN 9788875867669 - La Mandragora
Il mio non sol ma l'altrui ben procuro
Autrice: Alessandra Giovannini - 2021 - ISBN 9788875866693 - La Mandragora
Quando si sperava nella coesistenza pacifica
Autore: Giorgio Marabini - 2024 - ISBN 9788875867423 - La Mandragora
Autori: Amalia Nizzoli - 2015 - ISBN 9788875864620 - La Mandragora
Flora spontanea dell'Appennino Tosco-Romagnolo
Autori: Roberto Paoletti, Antonio Zambrini - 2017 - ISBN 9788875865160 - La Mandragora
SVILUPPO, GEOGRAFIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Autrice: Silvia Grandi - 2013 - ISBN 978-88-7586-423-1 - La Mandragora
A cura di Fabio Portella - 2013 - ISBN 978-88-7586-384-5 - La Mandragora
E il palazzo lo chiamano Sersanti
Autore: Mario Giberti - 2018 - ISBN 9788875865788 - La Mandragora
LA CONQUISTA DELLE PROFONDITÀ. I palombari e le prime sperimentazioni delle immersioni profonde
Autore: Fabio Vitale - 2012 - ISBN 9788875863340 - La Mandragora
Autore: Michele Morini - 2025 - ISBN 9788875867720 - La Mandragora