

Autore: Giorgia Satta - 2017 - ISBN 9788875865306 - La Mandragora
Giorgia Satta è sarda, ma viva da molti anni in provincia di Bologna. Arrivata negli anni settanta per lavoro non è più andata via. Il legame viscerale con la sua terra non si è mai spezzato, forse da questo è nato l'amore per la poesia. Scrive infatti in maniera estemporanea come i poeti sardi di strada, che componevano al momento, nelle piazze, storie di vita in poesia su richiesta dei presenti e su temi dettati al momento. Il teme diventa quello che le suggerisce un'immagine, una situazione, un'emozione improvvisa. In oltre cento poesie, Giorgia Satta Fotografa l'esistenza e ne celebra le fatiche con uno slancio genuino. La sua è una profonda accettazione dell'umano, un "sì" entusiasta alla quotidianità del vivere, una costante e inarrestabile ricerca del bene e del bello.
Autore: Riccardo Ciavolella - 2022 - ISBN 9788875866778 - La Mandragora
Autrice: Luisa Manzoni - 2019 - ISBN 9788875866235 - La Mandragora
Gentile Fornarini pittore e vasaio di Faenza
A cura di Carmen Ravanelli Guidotti - 2022 - ISBN 9788875866846 - La Mandragora
A cura di Fabio Portella - 2013 - ISBN 978-88-7586-384-5 - La Mandragora
S'avì pazenzia d'lezar ste' librett
AA.VV. - 2017 - ISBN 9788875865122 - La Mandragora
LUCIANA CIVICO, UNA "FACCIA DA SCHIAFFI" NEGLI ABISSI
Autore: Fabio Vitale - 2012 - ISBN 9788875863647 - La Mandragora
Atlante della fauna e flora marina del Mar Rosso. Ediz. illustrata
Autore: Attilio Rinaldi - 2021 - ISBN 9788875866471 - La Mandragora
Antico Regno “I Decreti Reali” I
Autori: Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti – 2020 - ISBN 9788875866402 – La Mandragora
PALOMBARI DELLA MARINA MILITARE ITALIANA
Autori: Fabio Vitale,Gianfranco Betrò - 2011 - ISBN 978-88-7586-335-7 - La Mandragora
L'amore grande di una madre per salvare la vita di un figlio
Autore: Maria Musumarra - 2020 - ISBN 9788875866488 - La Mandragora