
Autore: Marino Mambelli - 2011 - ISBN 9788875863289 - La Mandragora
Autori: Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti - 2017 - ISBN 9788875865290 - La Mandragora
Antico regnoCon il volume “Sua Maestà fece che si onorasse Abutiu”, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti propongono nove testi dell’Antico Regno che trattano argomenti alquanto diversi fra loro. Di particolare interesse è il testo relativo alla sepoltura di Abutiu, il levriero che proteggeva il sovrano oppure quello dell’incidente occorso al nobile Raur, colpito dallo scettro-ames del re durante lo svolgimento di una cerimonia.Di carattere prettamente storico sono le “Guerre di Sahura” e le iscrizioni che accompagnano i bassorilievi che rappresentano le scene, testimonianze fra le più significative e chiarificatrici, del trasporto fluviale delle colonne del complesso funerario di Unis, a Saqqara. Mentre i testi succitati sono incisi su blocco, lastre e stele, la “Lettera da Saqqara” (fine VI din.), comunemente definita Lettera di protesta, ma che gli autori propongono come “Lettera di preoccupazione”, è scritta su papiro. Il documento, abbastanza ben conservato, è la missiva di un Comandante militare di Tura che intende chiarire ai suoi superiori di Saqqara un disguido amministrativo concernente il rinnovo delle divise dei soldati di stanza a Tura.I testi sono corredati di un particolareggiato apparato critico nonché di un’ampia documentazione fotografica realizzata dagli autori. La prefazione del Prof. Dr. Miroslav Bárta dell’Università di Praga, egittologo di fama internazionale e Capo delle Missioni Ceche in Abusir, attesta l’alta qualità del volume e conferma il valore scientifico dell’opera. In Appendice, gli autori presentano la relazione della loro recente scoperta di tre graffiti rinvenuti in una cava di granodiorite situata su un’isola della Prima Cateratta. Il testo è illustrato da quattro fotografie degli autori.Scheda tecnica Titolo - Antico regno Sottotitolo - Sua Maestà fece che si onorasse Abutiu
Autore: Marino Mambelli - 2011 - ISBN 9788875863289 - La Mandragora
Autori: Alfonso Vastano e Daniela Ferrando ( a cura di ) - 2012 - ISBN 9788875863678 - La Mandragora
I DIALETTI DI SANTARCANGELO E DELLA VALLATA DELLA MARECCHIA A MONTE DI SANTARCANGELO (1936-1937)
Autore: Rino Molari - 2013 - ISBN 9788875864071 - La Mandragora
Atlante della fauna e flora marina del Mar Rosso. Ediz. illustrata
Autore: Attilio Rinaldi - 2021 - ISBN 9788875866471 - La Mandragora
Autore: Laura Falqui - 2018 - ISBN 9788875865726 - La Mandragora
Il presente metropolitano tra virtuale e materiale
Autore: Federico Farnè - 2021 - ISBN 9788875866457 - La Mandragora
Autori: Marco Pavarini, Marco Selleri, Marco Isola – 2020 - ISBN-13 – 9788875866426 – La Mandragora
Autore: Marco Marangoni - 2015 - ISBN 9788875864590 - La Mandragora
I ROMAGNOLI VISTI DA UN BOLOGNESE
Autore: Piero Cenerini - 2013 - ISBN 9788875863890 - La Mandragora
Divagazioni sul folklore romagnolo 1920-1933
Autore: Nino Massaroli - 2018 - ISBN 9788875865900 - La Mandragora
Autore: Daniele Serafini - 2022 - ISBN 9788875866815 - La Mandragora
Battista Emaldi: l’assassinio di un sindaco
Autore: Laura Orlandini - 2019 - ISBN 9788875866099 - La Mandragora
Antico Regno “I Decreti Reali” I
Autori: Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti – 2020 - ISBN 9788875866402 – La Mandragora
Atlante della fauna e flora marina dell'Adriatico nord-occidentale
Autore: Attilio Rinaldi - 2017 - ISBN 9788875865115 - La Mandragora
Autore: Loretta Strada - 2020 - ISBN 9788875866310 - La Mandragora