
Autore: Lisa Laffi - 2020 - ISBN 9788875866303 - La Mandragora
Autore: Mentino Preti - 2019 - ISBN 9788875866037 - La Mandragora
Libro unico di un carnevale singolare. È la miglior sintesi di questo libro che ricostruisce la storia centenaria di un carnevale avente caratteristiche del tutto particolari. Lo fa con oltre 80 pagine di storia e con una rassegna fotografica ricca di circa 1000 foto, in massima parte a colori, ottenute da una selezione di oltre 15.000 scatti. L’autore con pazienza e rigore le ha suddivise per anno per cui, escludendo i primi venti anni in cui la documentazione fotografica è scarsa, è riuscito a realizzare una rassegna che va dal 1946 al 2018, con le sole esclusioni dei due periodi in cui il Carnevale non è stato effettuato per ragioni politiche e per l’alluvione del dicembre 1959. Un carnevale singolare perché si svolge nel primo giorno di quaresima, secondo la tradizione popolare giorno di San Grugnone per via dell’espressione rattristita che le persone mostravano il giorno dopo la fine del carnevale, perché sono i cittadini che portano la festa in campagna e non il contrario come avviene di solito e, cosa ancor più singolare, molte famiglie che abitano lungo le strade e le tre frazioni attraversate, accolgono la carovana dei partecipanti offrendo non solo vino, ma anche dolci, maccheroni, polenta al ragù, salsiccia e fagioli, pizza al forno ed altre specialità culinarie. Tutto gratuitamente! I fondatori del carnevale di San Grugnone assegnarono infatti al «Giro delle colonie», così chiamarono il percorso di 12 km che attraversa tre frazioni del Comune, la finzione scenica di un corteo regale con tanto di principe, il Pan Giagleba, che una volta all’anno fa visita ai sudditi del suo regno, il Boistenland, e costoro ossequiosi lo accolgono con offerte, musica e tanta allegria. Una gran festa insomma che si conclude in piazza a Conselice con il discorso del principe sullo stato del regno. Un viaggio interessantissimo tra storia e folklore che tramite il filo conduttore del carnevale di San Grugnone ci mostra i profondi cambiamenti della società e dei costumi avvenuti in Romagna negli ultimi cento anni.
Autore: Lisa Laffi - 2020 - ISBN 9788875866303 - La Mandragora
Autore: Paolo Palladino - 2013 - ISBN 9788875863807 - La Mandragora
Autori: Alfonso Vastano e Daniela Ferrando ( a cura di ) - 2012 - ISBN 9788875863678 - La Mandragora
LUCIANA CIVICO, UNA "FACCIA DA SCHIAFFI" NEGLI ABISSI
Autore: Fabio Vitale - 2012 - ISBN 9788875863647 - La Mandragora
Inevitabili bugie e mezze verità
Autore: Lia Giberti Sarti - 2018 - ISBN 9788875865948 - La Mandragora
Quei fantastici anni in campeggio a Cortina
Autore: Cesare Argelli - 2022 - ISBN 9788875866907 - La Mandragora
SPECIALIZZAZIONE. IMMERSIONI SU RELITTI E SECCHE
A cura di Nicola Giusti - 2013 - ISBN 978-88-7586-390-6 - La Mandragora
Antico Regno "I Decreti Reali" II parte I
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2021 - ISBN 9788875866730 - La Mandragora
Atlante della fauna e flora marina del Mar Rosso. Ediz. illustrata
Autore: Attilio Rinaldi - 2021 - ISBN 9788875866471 - La Mandragora
Autore: Marco Marangoni - 2019 - ISBN 9788875866266 - La Mandragora
Autori: Guido Capraro, Leonardo Lodato - 2012 - ISBN 978-88-7586-358-6 - La Mandragora
Atlante della fauna e flora marina dell'Adriatico nord-occidentale
Autore: Attilio Rinaldi - 2017 - ISBN 9788875865115 - La Mandragora
I ROMAGNOLI VISTI DA UN BOLOGNESE
Autore: Piero Cenerini - 2013 - ISBN 9788875863890 - La Mandragora
DOVE FINISCE LA FRONDA E INIZIA IL VENTO
Autore: Davide Giovannini - 2012 - ISBN 9788875863753 - La Mandragora
Autori: Isabella Chirico,Cristina Freghieri,Stefano Paganelli - 2015 - ISBN 9788875864606 - La Mandragora