
Autore: Rosarita Berardi,Stefania Callegari - 2013 - ISBN 9788875864149 - La Mandragora
Autori: Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti – 2020 - ISBN 9788875866402 – La Mandragora
Con “I Decreti Reali” vol. I, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti presentano la nuova, annuale pubblicazione relativa a tre Decreti Reali di cui due risalenti all’Antico Regno e il terzo all’VIII dinastia. Il decreto Copto B, emesso dal II Pepy, e il Decreto Copto R, dell’Horo Demedjibtaui, sovrano dell’VIII dinastia, furono rinvenuti da Reinach e Weill negli anni 1910-1911 nel sito in cui sorgeva il tempio del III Thutmosi, nell’area centrale del vasto complesso templare di Copto. I due testi sono incisi su stele di calcare che, con altre cinque lastre riportanti anch’esse decreti reali, erano state interrate a livello dei blocchi di fondazione del tempio per preservarle da eventuali distruzioni successive, essendo considerate oggetti sacri. È probabile che le stele fossero esposte, affiancate e incastrate, nel muro di un medesimo edificio: la porta di Min di Copto, come è citato nel Copto B e in altri due Decreti, Copto C e Copto D. Il Decreto reale, stilato nella grande Sala dell’Horo e sigillato alla presenza del re, è l’ordine del sovrano che parla in nome di Horo ed è quindi legge. Col Decreto Copto B, trasmesso al visir Djau, il II Pepy accordava l’immunità al Tempio di Min riportando, inoltre, le gravi sanzioni in cui sarebbero incorsi i funzionari inadempienti. Il secondo Decreto, Copto R o dell’Horo Demedjibtaui, è indirizzato al visir dell’Alto Egitto, Idi, e tratta degli atti di profanazione e di sottrazione dei beni funerari appartenenti al visir stesso. Fra le numerose e severe sanzioni da applicare in caso di violazione, vi erano la perdita di tutti i beni del colpevole, compresi quelli paterni, oltre agli anatemi con cui il sovrano avrebbe precluso la vita eterna del malfattore. Il terzo decreto presentato dagli autori nel volume è il Decreto 28 di Dakla, indirizzato al governatore dell’Oasi, e rinvenuto nel sito di Ayn Asil, a Balat, nell’inverno del 1985 durante gli scavi condotti dall’IFAO. Sul monumento lapideo, il testo, molto breve, conciso e schematico, riporta l’ordine del re – il II Pepy – di costruire una cappella del ka per il dignitario oltre quello di arruolare i relativi sacerdoti dei riti funerari. La prefazione del Professor Paul T. Nicholson, Department of rchaeology and Conservation School of History, Archaeology and Religion, Cardiff University, egittologo di fama internazionale, attesta l’alta qualità del volume e ben inquadra l’importanza di questa nuova opera di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti. I testi sono corredati da un particolareggiato apparato critico nonché da un’ampia documentazione fotografica, realizzata dagli autori, che illustra siti, complessi funerari, particolari geroglifici e figurativi menzionati nel testo. Gli autori Marco CHIOFFI è nato a Milano nel 1942. Laureato in lettere classiche presso l’Università Statale di Milano, specializzato in filologia egizia e archeologia
Autore: Rosarita Berardi,Stefania Callegari - 2013 - ISBN 9788875864149 - La Mandragora
L'eterno studente: vita del professor Renato Emaldi 1888-1944
Autore: Gian Luigi Melandri - 2023 - ISBN 9788875867171 - La Mandragora
Qubbet El-Hawa la tomba rupestre di Ishemai
Autore: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2013 - ISBN 978-88-7586-387-6 - La Mandragora
Autrice: Liliana Vivoli - 2017 - ISBN 9788875865481 - La Mandragora
S'avì pazenzia d'lezar ste' librett
AA.VV. - 2017 - ISBN 9788875865122 - La Mandragora
Autori: Amalia Nizzoli - 2015 - ISBN 9788875864620 - La Mandragora
L'uomo subacqueo nei manoscritti del Quattrocento
Autori: Rossella Paternò, Faustolo Rambelli - 2022 - ISBN 9788875867056 - La Mandragora
Imola: le due Case del Fascio e il centro cittadino
Autore: Mario Giberti - 2021 - ISBN 9788875866518 - La Mandragora
BAKCHIAS 2009-2010 RAPPORTO PRELIMINARE DELLA XVIII E DELLA XIX CAMPAGNA DI SCAVI
A cura di Paola Buzi e Enrico Giorgi - 2011 - ISBN 9788875863081 - La Mandragora
Autore: Daniele Serafini - 2022 - ISBN 9788875866815 - La Mandragora
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2016 - ISBN 9788875864989 - La Mandragora
A cura di Fabio Portella - 2013 - ISBN 978-88-7586-384-5 - La Mandragora
Autore: Elisabetta Colombo Guerrini - 2012 - ISBN 9788875863623 - La Mandragora
Wizard. L'avventura di Merlino
Autore: Alex Baroncini - 2015 - ISBN 9788875864699 - La Mandragora