
Autore: Alberto Muro Pelliconi - 2011 - ISBN 9788875862862 - La Mandragora
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788875866419 - La Mandragora
Questo libro racconta gli eventi che sono occorsi nel territorio dell’Azienda USL di Imola nei primi mesi del 2020, durante la prima ondata della pandemia da SARS-CoV-2. Le dimensioni, i pericoli, le reazioni e l’impatto del Covid-19 sono stati rappresentati a caldo, a giugno 2020, in modo spontaneo, e con realismo.
Oggi sappiamo che ciò che è descritto in questo saggio è solo il primo capitolo di una storia che va comunque letta dall’inizio, per comprendere appieno le condizioni in cui ci troviamo oggi, e quelle che potrebbero presentarsi domani. La diffusione della minaccia infettiva ha colpito inaspettatamente anche la nostra comunità ed il nostro sistema sanitario mettendo sotto pressione l’ospedale, con la repentina saturazione dei posti letto (in particolare di Terapia Intensiva), con il personale sanitario infettato, e con la necessità di riservare due interi piani del nostro nosocomio al trattamento dei malati Covid-19. Tornando con la memoria a quei giorni si incrociano ricordi sgradevoli: indicazioni e notizie contraddittorie, incertezze, polemiche, lutti e sofferenze. Ma anche cose positive: la dedizione, la professionalità ed il senso di appartenenza che il personale della nostra Azienda Sanitaria ha dimostrato, con un impegno, una umanità e una sensibilità straordinaria; la grande lezione di flessibilità della nostra organizzazione, capace di riconvertirsi da un giorno all’altro in servizi che si occupano di una sola malattia; ed infine il grande apporto della nostra comunità, sia in termini di solidarietà che di donazioni materiali. Questo racconto contiene elementi di medicina preventiva, di clinica, di epidemiologia, di organizzazione, di comunicazione del rischio, di politica sanitaria, ma non si rivolge necessariamente agli addetti ai lavori, volendo proporre ai lettori delle riflessioni a tutto campo, che, a partire da una analisi critica su ciò che è successo, possano aiutare a sviluppare nuove idee per il futuro, con un forte richiamo al senso di comunità ed alla coscienza solidale di tutti. Erano e sono ancora troppo poche, al momento, le conoscenze scientifiche intorno al virus; ma una cosa l’abbiamo ben compresa: oggi l’arma più efficace per arginare il contagio è l’adozione di comportamenti responsabili. Per questa ragione è nelle mani di ciascuno di noi una grande risorsa e una grande potenzialità, quella di poter essere parte della soluzione, e non solo del problema.
Questo libro, nel suo piccolo, cerca di dare un ulteriore impulso a questa nuova e importante consapevolezza.
Autore: Alberto Muro Pelliconi - 2011 - ISBN 9788875862862 - La Mandragora
Tavole genealogiche di illustri famiglie imolesi
Autore: Pasquale Becca - 2015 - ISBN 9788875864613 - La Mandragora
Autore: Carmen Ravanelli Guidotti - 2019 - ISBN 9788875866273 - La Mandragora
Autori: Marco Pavarini, Marco Selleri, Marco Isola – 2020 - ISBN-13 – 9788875866426 – La Mandragora
Autore: Gianluca Montinaro - 2021 - ISBN 9788875866440 - La Mandragora
L' essere individuale riflesso dell'universale
Autore: Darvin Drei Darsan - 2021 - ISBN 9788875866624 - La Mandragora
Imola segreta 2 - Ville e giardini dell'imolese
Autore: Giampaolo Nildi - 2019 - ISBN 9788875866280 - La Mandragora
A cura di Alberto Minelli e Daniele Zuffa - 2012 - ISBN 978-88-7586-342-5 - La Mandragora
a cura di A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati - 2018 - ISBN 9788875865597 - La Mandragora
APPUNTI SULLA SOPPRESSIONE DEI PARTITI POLITICI
Autore: Simone Weil, a cura di Franco Ferrarotti - 2014 - ISBN 9788875864286 - La Mandragora
Il presente metropolitano tra virtuale e materiale
Autore: Federico Farnè - 2021 - ISBN 9788875866457 - La Mandragora
Autori: Amalia Nizzoli - 2015 - ISBN 9788875864620 - La Mandragora
Autore: Cecilia Mariani - 2012 - ISBN 9788875863227 - La Mandragora
Autore: Ulisse Tramonti - 2021 - ISBN 9788875866433 - La Mandragora
Il mio non sol ma l'altrui ben procuro
Autrice: Alessandra Giovannini - 2021 - ISBN 9788875866693 - La Mandragora