

Autore: Daniele Serafini - 2022 - ISBN 9788875866815 - La Mandragora
Il volume è il frutto dell'incontro tra poesia e pittura. Quarantaquattro testi poetici di Daniele Serafini, scritti tra il 1989 e il 2016, incontrano gli acquerelli di Giuliano della Casa, realizzati appositamente per dialogare con la poetica di Serafini, nella quale ritornano i temi cari all'autore: dal paesaggio alla memoria, dalla storia agli affetti familiari, dal sentimento dell'esilio a quello dell'amore. Il libro ha una prefazione del critico Angelo Andreotti e una postfazione della poetessa Francesca Tuscano.
Autore: Angelo Vetturini - 2016 - ISBN 9788875864866 - La Mandragora
Autore: Massimo Ceccarani - 2012 - ISBN 9788875863544 - La Mandragora
Autore: Marino Mambelli - 2011 - ISBN 9788875863289 - La Mandragora
Eneas - Una storia di saudade tra Bologna e il Brasile
Autore: Carlo Alberto Cenacchi - 2018 - ISBN 9788875865955 - La Mandragora
MANUALE FEDERALE D'IMMERSIONE IN QUOTA
A cura di Elvio Dardanelli - 2013 - ISBN 978-88-7586-376-0 - La Mandragora
DALLA CITTÀ CELESTE AL LABIRINTO METROPOLITANO
Autori: Francesco Lizzani, Laura Ricca - 2012 - ISBN 9788875863685 - La Mandragora
A cura di Valter Baruzzi - 2012 - ISBN 978-88-7586-357-9 - La Mandragora
Il mio non sol ma l'altrui ben procuro
Autrice: Alessandra Giovannini - 2021 - ISBN 9788875866693 - La Mandragora
Autore: Marco Marangoni - 2015 - ISBN 9788875864590 - La Mandragora
Autore: Rosarita Berardi,Stefania Callegari - 2013 - ISBN 9788875864149 - La Mandragora
Autore: Valerio Calderoni - 2014 - ISBN 978-88-7586-433-0 - La Mandragora