
Dal Leopardo delle nevi a Majakovskij
Autore: Majia Jidi - 2018 - ISBN 978–88–86203–86–9 - Multimedia
Autore: Nikifòros Vrettàkos - 2021 - ISBN 9791280488039 - Multimedia
«Le cose che hai cantato ti cantano. / Non manchi. […] Sempre presente al tuo posto / nella porta della Grecia / diritto / con la lancia del tuo verso / gentile sentinella piangente / della poesia e della libertà».
- Ghiannis Ritsos
(poesia del 25 giugno 1974 e inviata a Palermo, dove Vrettakos era ricoverato in ospedale).
«Nikiforos Vrettakos ha avuto grande importanza nella mia esistenza, sia come poeta che come uomo […] La poesia di Vrettakos fu quella che rivestì un grande ruolo nella mia vita come pure in quella, credo, di molti
giovani che allora si affacciavano alla poesia. […] Non bisogna dimenticare che quest’uomo così mite, dolce, riservato esercitò una militanza politica che giunse alle estreme conseguenze, e le conseguenze in quel tempo erano il pericolo di morte».
- Titos Patrikios
«Le poesie di Vrettakos hanno radici profonde nella terra greca e prendono colore dalla luce greca, ma i temi sono del tutto universali. I due temi fondamentali della sua poetica sono, com’è noto, il mondo naturale e l’uomo: una partecipazione quasi mistica alla bellezza del Creato, ma anche un profondo dolore per la sorte della creatura più straordinaria: l’uomo. Il ruolo del poeta non è solo quello di osservare e prendere nota. La poesia per Nikiforos è anche una missione sacra […]»
David Connolly
Dal Leopardo delle nevi a Majakovskij
Autore: Majia Jidi - 2018 - ISBN 978–88–86203–86–9 - Multimedia
Autore: Anatoly Kudryavitsky – 2020 – ISBN 97888862039075 – Multimedia
Autore: Tomaž Šalamun - 2011 - ISBN 88-86203-58-6 - Multimedia
Autore: Juan Carlos Mestre - 2012 - ISBN 9788886203630 - Multimedia
Autore: Vinko Möderndorfer - 2018 - ISBN 978–88–86203–80–7 - Multimedia