

Autore: RICHARD HUELSENBECK - 1989 - no isbn - Nautilus
RICHARD HUELSENBECK: EN AVANT DADA – STORIA DEL DADAISMO.
Pagine 72.
DADA è il movimento artistico nato da renitenti alla leva e disertori di mezza Europa rifugiatisi in Svizzera durante la I guerra mondiale. DADA fu un inno al caos e al caso, all’iconoclastia e alla distruzione creativa, alla sovversione di tutte le regole sostituite dalla pura gioia creatrice. EN AVANT DADA, scritto nel 1920 – quando l’azione dadaista ribolliva in Europa e nelle Americhe, racconta in modo critico e dadaista la storia di DADA per mano di uno dei fondatori del movimento, Richard Huelsenbeck.. “I giorni si susseguono come i movimenti dei tuoi intestini, e tu, nonostante sia frequentemente minacciato dal soffocamento per una spina di pesce, tu vivi ancora. È la vita, mio caro amico; questo è il vero dadaismo.” In appendice la pièce LIQUIDATO DA DADA e una breve biografia di Huelsenbeck. “Dr. SMARTNY -Ditemi, senza tergiversare, chi siete. PEUPILOS – Sono il portiere dell’Hotel Excelsior. Dr. SMARTNY – Ah, allora non siete un sacerdote. PEUPILOS – Dada. Dr. SMARTNY – È un impostura. Chiamo la polizia. IL DADAISTA -Dada è il sole, Dada è l’uovo. Dada.
LETTERA APERTA AI SOPRAVVISSUTI.Dall'economia della catastrofe alla società del dono
Autore: SERGIO GHIRARDI - 2007 - Nautilus
LA RIVOLTA DELLE MACCHINE O IL PENSIERO SCATENATO
Autori : Romain Rolland, Frans Masereel - 2017 - Nautilus
REBETIKO. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.
Autore: Elias Petropulos - 2013 - Nautilus