
Autore: Henry David Thoreau - 2018 - ISBN 9788897011736 - Ortica
A cura di Fabio Zanello - 2018 - ISBN 9788897011705 - Ortica
In questa antologia sono raccolte le principali opere del ciclo dei Canti della mente, scritte tra il VI e il IX secolo d.C. in Cina. Origine e sintesi dell’antica dottrina Ch’an (Zen), questi versi presentano gli elementi che ne caratterizzeranno l’evoluzione successiva. L’esperienza della non-dualità e della morte del senso dell’ego – l’estinzione della mente individuale – è qui mostrata chiaramente come verità centrale di ogni Realizzazione, anche quando rivelata attraverso simboli diversi. Perché la vera Realtà rifulge sempre, e solo una logica raffinata può consentire alla mente di risalire alla prorpia nudità, e uscire dal labirinto del pensiero duale, fino alla comprensione della sua autentica natura.
Autore: Henry David Thoreau - 2018 - ISBN 9788897011736 - Ortica
Autore: Gustaf af Geijerstam - 2013 - ISBN 978-88-97011-36-1 - Ortica Editrice
Dialoghi sufi. Il cuore segreto dell'Islam
A cura di Fabio Zanello - 2022 - ISBN 9788831384889 - Ortica
Autore: Maristella Bellosta - 2018 - ISBN 9788897011712 - Ortica
L'uomo contro gli uomini, La donna contro le donne
Autrice: Margaret Fuller - 2016 - ISBN 978-88-97011-59-X - Ortica
Autore: Rasmus Rahbek Simonsen - 2014 - ISBN 978-88-97011-39-2 - Ortica Editrice
Combattevamo i fascisti per mare e per terra
Autore: Alessandro Angeli - 2018 - ISBN 9788897011767 - Ortica
L'Anima suprema, l'amore, l'amicizia, la politica
Autore: Ralph Waldo Emerson - 2012 - ISBN 978-88-97011-09-5 - Ortica