

Autore: Raffaele Mantegazza - 2019 - ISBN 9788897011910 - Ortica
E' solo un cane. E' come se fosse morto un familiare. Queste due opposte reazioni alla morte di un essere vivente sono alla base delle domande che si pone questo libro. Come reagisce l’uomo al dolore e alla morte degli animali? E perché le reazioni umane sono tanto differenti? Partendo dallo stereotipo dell’animale sano e forte, si indaga sulle ragioni e sulla natura del legame che unisce l’uomo con un animale vecchio e debole. Si esaminano poi le cause e le ragioni del male che l’uomo provoca agli animali; ed infine, attraverso interviste a veterinari e visite a cimiteri per animali, ci si sofferma sul dolore dell’uomo causato dalla morte dell’animale e sulle strategie per elaborarlo e superarlo (dai riti più o meno religiosi alla decisione di adottare un altro animale) rivolgendo particolare attenzione alle difficoltà dei bambini.
Cecilia. Comunità Anarchica Sperimentale
Autore: Giovanni Rossi «Cardias» - 2011 - ISBN 978-88-97011-04-0 - Ortica
Senza un soldo a Parigi e a Londra
Autore: George Orwell - 2021 - ISBN 9788831384186 - Ortica
Autore: Lev Tolstoj - 2013 - ISBN 978-88-97011-35-4 - Ortica Editrice
Autore: Alessandra Amitrano - 2022 - ISBN 9788831384872 - Ortica
Autore: Sherwood Anderson - 2021 - ISBN 9788831384209 - Ortica