
Autore: Jenny P. d'Héricourt - 2023 - ISBN 9788831384971 - Ortica
A cura di Fabio Zanello - 2022 - ISBN 9788831384766 - Ortica
Testi tibetani sul viaggio dopo la morte
Per il credente di ogni religione, il destino dopo la morte costituisce il più grande enigma dagli albori dell'umanità. Se nelle religioni rivelate questo destino è affidato alla volontà di Dio, nel buddismo tibetano questo momento esiziale è invece nelle mani dell'individuo stesso. In un labirinto di luci e apparizioni, la strada per la liberazione dell'anima si manifesta ad ogni passo, insieme alla ricaduta nelle spire dell'esistenza. Ma ricordandoci sempre che tutto ciò che appare è, in realtà, lo specchio di noi stessi e della nostra mente, condizionata dalle vite passate e dalle tendenze. Una serie di testi fondamentali corollario al celebre Libro Tibetano dei Morti, in cui la cultura tibetana torna ad esprimere tutta la sua arcana sapienza. Ma, soprattutto, il suo essere al servizio dell'uomo e della sua libertà d'azione, di fronte ad un dio e ad un mistero considerati nient'altro che il prodotto della sua stessa mente
Autore: Jenny P. d'Héricourt - 2023 - ISBN 9788831384971 - Ortica
I principi d'an-archia pura e applicata
Autore: Paul Valéry - 2019 - ISBN 9788897011835 - Ortica
Autori: Associazione Psicogeografica Romana - 2022 - ISBN 9788831384841 - Ortica
Autori: Jaime Semprun, René Riesel - 2020 - ISBN 9788897011958 - Ortica
Autore: Yongjia Xuanjue - 2017 - ISBN 978-88-97011-66-8 - Ortica
di Bakunin, Kropotkin, Stirner, Tolstoj, Ferrer - 2023 - ISBN 9791281228047 - Ortica
Perché gli anarchici non votano
Autori: Sartin, Faure, Malatesta - 2017 - ISBN 978-88-97011-68-2 - Ortica
Combattevamo i fascisti per mare e per terra
Autore: Alessandro Angeli - 2018 - ISBN 9788897011767 - Ortica