
Autore: Victor Hugo - 2013 - ISBN 978-88-97011-22-4 - Ortica Editrice
A cura di Fabio Zanello - 2022 - ISBN 9788831384766 - Ortica
Testi tibetani sul viaggio dopo la morte
Per il credente di ogni religione, il destino dopo la morte costituisce il più grande enigma dagli albori dell'umanità. Se nelle religioni rivelate questo destino è affidato alla volontà di Dio, nel buddismo tibetano questo momento esiziale è invece nelle mani dell'individuo stesso. In un labirinto di luci e apparizioni, la strada per la liberazione dell'anima si manifesta ad ogni passo, insieme alla ricaduta nelle spire dell'esistenza. Ma ricordandoci sempre che tutto ciò che appare è, in realtà, lo specchio di noi stessi e della nostra mente, condizionata dalle vite passate e dalle tendenze. Una serie di testi fondamentali corollario al celebre Libro Tibetano dei Morti, in cui la cultura tibetana torna ad esprimere tutta la sua arcana sapienza. Ma, soprattutto, il suo essere al servizio dell'uomo e della sua libertà d'azione, di fronte ad un dio e ad un mistero considerati nient'altro che il prodotto della sua stessa mente
Autore: Victor Hugo - 2013 - ISBN 978-88-97011-22-4 - Ortica Editrice
Vani tentativi di vendere l'anima al diavolo
Autore: Stefano Scrima - 2020 - ISBN 9788897011996 - Ortica
Autore: Lev Tolstoj - 2013 - ISBN 978-88-97011-35-4 - Ortica Editrice
La società industriale e il suo futuro
Autore: Theodore John Kaczynski - 2021 - ISBN 9788831384261 - Ortica
Autore: Domenico De Feo - 2021 - ISBN 9788831384322 - Ortica
La gloria del moto. La diligenza postale inglese
Autore: Thomas De Quincey - 2022 - ISBN 9788831384360 - Ortica
Autore: Emilia Ferretti Viola «Emma» - 2013 - ISBN 978-88-97011-34-7 - Ortica
Dialoghi sufi. Il cuore segreto dell'Islam
A cura di Fabio Zanello - 2022 - ISBN 9788831384889 - Ortica
Autore: Abdelwahab Meddeb - 2012 - ISBN 978-88-97011-30-9 - Ortica Editrice
Autore: Sherwood Anderson - 2021 - ISBN 9788831384209 - Ortica
Autore: Henry David Thoreau - 2011 - ISBN 978-88-97011-08-8 - Ortica