

Autore: Félix Fénéon - 2024 - ISBN 9791281228238 - Ortica
Una raccolta dei principali scritti artistici e critici di Fénéon. Dai racconti in stile espressionista, ai sintetici resoconti di cronaca dai modi cubisti, alle note su Moréas e gli impressionisti, i testi presentati offrono una panoramica esaustiva degli interventi, nello stile graffiante ma prezioso che lo contraddistinse, di uno dei protagonisti del periodo della grande sperimentazione artistica e letteraria parigina. È tutto un mondo d’innovazione letteraria che traspare in sottofondo, riecheggiando i raffinati modi simbolisti, l’energia voltaica del fantasismo e della poesia successiva a Rimbaud. Una vita fuori e contro le convenzioni borghesi è il costante messaggio delle opere qui presentate, dove l’impegno anarchico di Fénéon ritorna sempre come basso continuo delle sue pagine.
di Cobol Pongide, Andro Malis - 2023 - ISBN 9791281228078 - Ortica
La società industriale e il suo futuro
Autore: Theodore John Kaczynski - 2021 - ISBN 9788831384261 - Ortica
Schiavitù tecnologica. Volume 1
Autore: Theodore John Kaczynski - 2022 - ISBN 9788831384377 - Ortica
Piccolo manuale per smettere di scrivere
Autore: Gaston Piger - 2024 - ISBN 9791281228276 - Ortica
Autore: Lucien Descaves - 2021 - ISBN 9788831384230 - Ortica
I principi d'an-archia pura e applicata
Autore: Paul Valéry - 2019 - ISBN 9788897011835 - Ortica
Autore: Pëtr A. Kropotkin - 2012 - ISBN 978-88-97011-26-2 - Ortica
Combattevamo i fascisti per mare e per terra
Autore: Alessandro Angeli - 2018 - ISBN 9788897011767 - Ortica
Cosa si intende dire? Cosa si intende fare? Cosa si riesce ad essere?
Autore: Corrado D'Ottavi - 2011 - ISBN 978-88-97011-06-4 - Ortica