
Tolfa e Allumiere. Profilo storico, economico e demografico dal 1800 al 2000
Autori: Bruno Fracassa, Marco Fracassa - 2021 - ISBN 9791259610126 - Prospettiva
Autrice: Veronica Sciarra - 2014 - ISBN 978-88-7418-844-4 - Prospettiva Editrice
L'interrogatorio dei prigionieri e le strategie di occultamento linguistico
Veronica Sciarra
Territori 66 p.89 ed. gennaio 2014
La tortura nel XXI secolo tra vecchie e nuove strategie.L’intenzione che mi ha portato a trattare un argomento così delicato è stata sicuramente quella di porre l'accento su come la comunicazione possa subire manipolazioni tali da modificarne integralmente il significato originale. Come descritto in questo libro, infatti, la comunicazione viene completamente stravolta dai suoi obiettivi iniziali, dagli atteggiamenti, dalle convinzioni e dai credo culturali che la condizionano.Le tecniche di interrogatorio e tortura, e il loro insegnamento, rappresentano l'esempio più evidente di quanto enunciato. Nei manuali analizzati all’interno del testo appare chiaro come la comunicazione possa essere instradata in modo da ottenere i risultati sperati e spingere i soggetti a rispondere come vogliamo alle nostre richieste, tanto che per ottenere gli effetti voluti, si agisce sia sul torturato che sui suoi aguzzini. Questi ultimi, infatti, vengono talmente indottrinati da ritenere giusto ogni strumento utile per raggiungere l'obiettivo prefissato.La tematica affrontata è stata inoltre inserita in un contesto attuale e di grande interesse come quello della guerra in atto tra Al Qaeda e gli Stati Uniti d'America. Veronica Sciarra nasce a Roma nel 1989. Bilingue sin da piccola, grazie all’insegnamento da parte della madre della lingua francese, si appassiona sin da subito alle lingue straniere, che ha fatto oggetto del proprio percorso di studi. A seguito del conseguimento del diploma linguistico e la Laurea in Lingue e Letterature straniere presso l’Università degli Studi di Cassino, è attualmente iscritta al corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Interculturale d’Impresa presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo’”.
Tolfa e Allumiere. Profilo storico, economico e demografico dal 1800 al 2000
Autori: Bruno Fracassa, Marco Fracassa - 2021 - ISBN 9791259610126 - Prospettiva
IL CONFINE ORIENTALE TRA FIUME E TRIESTE. Storie di due porti-franchi
Autore: Elisabetta Bertolotti - 2021 - ISBN 9788894995930 - Prospettiva
Autrice: Daniela Lombardi - 2022 - ISBN 9791259610164 - Prospettiva editrice
Autore: Flavio Rovere - 2011 - ISBN 978-88-7418-601-3 - Prospettiva
Autore: Claudio Cantore - 2016 - ISBN 9788874189274 - Prospettiva Editrice
J. G. Ballard. Il futuro quotidiano
Autore: Simone Brioni - 2011 - ISBN 978-88-7418-656-3 - Prospettiva
Autrice: Annalisa D’Ascenzo - 2020 - ISBN 9788894995640 - Prospettiva
Sviluppare la resilienza (per affrontare crisi, traumi, sconfitte nella vita e nello sport)
Autore: Matteo Simone - 2021 - ISBN 9788894995916 - Prospettiva
Baby giallo. Il mistero diventa favola
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788894995947 - Prospettiva Editrice
Autore: Nuccio Castellino - 2019 - ISBN 9788894995329 - Prospettiva editrice
Autore: Luca Contini - 2010 - ISBN: 978-88-7418-554-7 - Prospettiva
Autore: Alberto Treccani Chinelli - 2018 - ISBN 9788874189939 - Prospettiva Civitavecchia
I MIGRANTI MERIDIONALI NEL NORD ITALIA dal dopoguerra ad oggi
Autore: Nicola Candido - 2017 - ISBN 9788874189595 - Prospettiva
Autore: Rosanna Cesareo - 2013 - ISBN 978-88-7418-764-5 - Prospettiva
Autore: Massimiliano Irenze - 2017 - ISBN 9788874189694 - Prospettiva Editrice
Buone Regole. Il vademecum del brigatista
Autore: Gianremo Armeni - 2010 - ISBN 978-88-7418-668-6 - Prospettiva editrice