

Come accorgersi di una macchinazione quando si cela sotto le sembianze di strumenti “ultramoderni” che in apparenza moltiplicano vantaggi e comodità? Il primo effetto della nuova congiura digitale è aver convinto le persone che internet e i dispositivi tecnologici sono assolutamente utili e indispensabili. Ma a chi giova davvero che pc e smartphone superino il numero degli abitanti della Terra? A chi giova un’umanità senti-mentalmente impoverita e sotto controllo; intrappolata nella rete di relazioni fasulle e violente; sempre più individualista e allo stesso tempo incapace di fare da sé?
Un libro per suscitare riflessione e consapevolezza sui danni dell’abuso tecnologico e proporre una nuova umanizzazione.
pp. 96
Autore: Federico Gattolin - 2002 - ISBN 9788880220855 - Prospettiva
GLI ANNI FORMATIVI. Opere scelte di Lev Trotsky vol.1
Autore: Lev Trotsky - 1994 - ISBN 9788880220077 - Prospettiva
Autore: Maria Giordano - 2008 - ISBN 9788880221333 - Prospettiva
Sulle tracce del bene – storie di eroismo antinazista
Autore: Fabio Beltrame - 2024 - ISBN 9788885562202 - Prospettiva edizioni
Percorsi di Utopia. Dalla critica all'affermazione
AA.VV. - 2003 - ISBN 9788880220985 - Prospettiva
Autore: Claudia Romanini - 1997 - ISBN 9788880220312 - Prospettiva
Senza famiglia? Le donne conto il patriarcato
Autore: Antonella Savio - 1993 - ISBN 9788880220015 - Prospettiva
Autore: Jorge Herrero - 2000 - ISBN 9788880220718 - Prospettiva
La maggioranza all'opposizione
Autori: Michele Santamaria, Stefano Travelli e Jacopo Andreoni - 2001 - Prospettiva
Autore: Raineri Chiara - 2020 - ISBN 9788885562073 - Prospettiva Edizioni
Autore: Victor Serge - 1997 - ISBN 9788880220343 - Prospettiva
Prima era, grandi insegnamenti
di Antonella Savio - 2023 - ISBN 9788885562189 - Prospettiva FI