
Emma Goldman. La libertà della donna come lotta per l'autodeterminazione
Autrice: Federica Ermacora - 2021 - ISBN 9788867182794 - Red Star Press
Autrice: TERESA NOCE - 2016 - ISBN 9788867181261 - Red Star Press
RIVOLUZIONARIA PROFESSIONALE - Teresa Noce Autobiografia di una partigiana comunista In collaborazione con Edizioni Rapporti Sociali Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso profondo di un’epoca e a illuminare il significato più intenso di un’esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all’interno del movimento partigiano europeo.La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all’illegalità dall’avanzata del fascismo, dirige la «Voce della Gioventù» prima di espatriare in Unione Sovietica e, tornata in Italia, di essere alla testa degli scioperi organizzati nelle fabbriche torinesi. Quando scoppia la guerra civile in Spagna, Teresa Noce è tra i membri delle Brigate Internazionali con il nome di battaglia di Estella, poi è tra i Francstireurs-et-partisans nella resistenza francese. Arrestata, viene rinchiusa in un lager bavarese, dove viene liberata dall’avanzata sovietica, in tempo per essere una delle 21 donne elette all’Assemblea Costituente. Una biografia eccezionale, che Teresa Noce in “Rivoluzionaria professionale” restituisce alla normalità della vita quotidiana di una donna forte e generosa, capace sempre e comunque di trovarsi dalla parte giusta della barricata nel corso dell’ininterrotta battaglia combattuta nel nome della giustizia e della libertà. TERESA NOCE – Nata a Torino nel 1900, cresce in una famiglia di operai, iniziando a lavorare all’età di sei anni e curando da autodidatta il proprio percorso di studio e di formazione. Nel 1921 è tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia e, dal 1933, rappresenta la Cgil in seno al Profinter di Mosca. Combatte i fascisti in Spagna e in Francia prima di essere arrestata e deportata in un lager tedesco. Eletta all’Assemblea Costituente, membro del Comitato centrale del PCI dal 1933 al 1958 e della Direzione del Partito dal ’45 al ’54, muore a Bologna il 22 gennaio del 1980. Collana: Tutte le stradePagine: 416Formato: 16x22,5 cucito con bandelle
Emma Goldman. La libertà della donna come lotta per l'autodeterminazione
Autrice: Federica Ermacora - 2021 - ISBN 9788867182794 - Red Star Press
L’AMORE È UN ACCOLLO. Poesie (quasi) romantiche
Autrice: Giulia Ananìa – 2020 – ISBN 9788867182572 – Bizzarro!/Red Star Press
Senza Testa. Breve storia della decapitazione in rime e disegni
Autori: Daniele Catalli, Lucio Villani - 2022 - ISBN 9788867183470 - Red Star Press
LE AVVENTURE DI LAYKA, CAGNETTA SPAZIALE
Autrice: Teresa Noce - 2017 - ISBN 9788867181803 - Red Star PressCome essere una donna elegante
Autrice: Sol Díaz - 2022 - ISBN 9788867183203 - Red Star Press
Il fascismo a Bologna. Storia delle camicie nere all'ombra delle Due Torri (1919-1945)
Autore: Ivan Spada - 2021 - ISBN 9788867182817 - Red Star Press
DAL NULLA SORGEMMO. LA LEGIONE ROMANA DEGLI ARDITI DEL POPOLO
Autore: Valerio Gentili - 2012 - ISBN 9788867180028 - Red Star Press
Autrice: Claudia Piermarini - 2013 - ISBN 9788867180110 - Red Star Press
L’UOMO CHE COMBATTÉ IL GENERALE CUSTER
Autore: Richard Wooden Leg - 2022 - ISBN 9788867181438 - Red Star Press
POESIE D'AMORE E DI RIVOLUZIONE
Autore: Vladimir Majakovskij - 2012 - ISBN 9788867180097 - Red Star Press