LA GUERRA NASCOSTA

25,00 €
Tasse incluse

Autore: Francesco Giliani – 2020 – ISBN 9788867182510 – Red Star Press

L'Italia nella crociata contro la Russia sovietica (1918-1920)

Sebbene il centenario della conclusione della prima guerra mondiale abbia stimolato numerosi studi e pubblicazioni, il rinnovato interesse sull’argomento non è riuscito a misurarsi con un tema tuttora inedito rispetto ai tanti libri dedicati alla storia della Grande Guerra. Questo tema ha a che fare con la Russia sovietica e, in modo particolare, con la guerra civile che, dopo la rivoluzione d’Ottobre, costrinse la neonata Armata Rossa ad anni di sanguinose battaglie.

In modo ancora più preciso, però, la “guerra nascosta” di cui parla Francesco Giliani riguarda la straordinaria ondata di mobilitazioni popolari che, ovunque, salutò la nascita della Repubblica dei Soviet con scioperi, occupazioni, insurrezioni e – per quanto riguarda gli eserciti dei paesi imperialisti – ammutinamenti. Perché anche se i bollettini ufficiali restituirono un’immagine oleografica della vita dei battaglioni inviati contro il paese dei Soviet, la parola d’ordine «fare come in Russia» fu adottata spesso e volentieri dagli stessi soldati italiani. E, come se non bastasse, furono molte centinaia i coscritti nati in Italia o nelle regioni italofone dell’impero asburgico che scelsero di disertare pur di non combattere contro i sovietici e che, addirittura, finirono per passare direttamente nelle file dell’Armata Rossa, diventando i protagonisti misconosciuti di una straordinaria epopea internazionalista a cui, per la prima volta, questo libro, basato su un’ampia raccolta di fonti per lo più inedite, rende il giusto tributo storiografico.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.