
La parola – Lingua cinese moderna standard
Autore: Federico Madaro - 2016 - ISBN 978-88-98670-14-7 - SEB27AA.VV. - 2011 - ISBN 978-88-86618-83-0 - SEB27
Aa. Vv. «Le monde est bon» Storia di un antifascista Giorgio Devalle (Torino 1905 - Mauthausen 1945) A cura di Gabriella Pernechele e degli Studenti del “Progetto Memoria”, Prefazione di Lucio Monaco Istituto di Istruzione Superiore “Majorana” di Moncalieri, Torino Edizioni SEB 27 Laissez-passer - 28 ISSN 1973-0101 Formato: 14x21 Pagine: 120 Anno: 2011 ISBN: 978-88-86618-83-0 Prezzo: €12,50 Un nome, «strada Giorgio Devalle», sulla targa di una via della collina di Moncalieri, presso Torino. Nessun’altra indicazione, segno forse di uno sfumare della memoria nella dimenticanza. Da fragili indizi muove la ricerca sulle tracce di Giorgio Devalle prima e dopo la deportazione. Tracce che conducono a tante soglie: quella della Storia (i silenzi sul suo arresto, la perdita dei registri del “Braccio tedesco” delle carceri di Torino); quella degli archivi, materiali e testimoniali, della famiglia, custode della sua memoria; le testimonianze sulla sua figura di antifascista: poche, intense pagine che rimandano alla “Resistenza civile” nella Torino occupata dai nazisti e nei due Lager della sua deportazione, Mauthausen e Melk. Di questi margini si compone il libro – e Un film in tre minuti che lo accompagna in rete – esito dei seminari del “Progetto Memoria” nato nelle Scuole superiori di Moncalieri per studiare il fenomeno concentrazionario nazifascista. Un libro scritto a scuola dunque, che aggiunge, alla didattica sulla deportazione, la pratica del dialogo degli studenti con la specificità del loro territorio come chiave di apertura alla Storia universale. Gli studenti del “Progetto Memoria”: Giulia Caracciolo, Chiara Casetta, Enrico Casorzo, Stefano Cavaglià, Fabrizio Davino, Carolina Diotallevi, Irene Felsini, Cinzia Garombo, Filippo Griffa, Matias Griffa, Flavia Lovisolo, Federica Meriano, Sara Molino, Daniele Mosso, Marco Neve, Davide Piccinno, Elena Romeo, Chiara Vocisano
La parola – Lingua cinese moderna standard
Autore: Federico Madaro - 2016 - ISBN 978-88-98670-14-7 - SEB27Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza
A cura di Davide Tabor - 2014 - ISBN 978-88-98670-00-0 - SEB 27Autore: Luigi Sertorio - 2013 - ISBN 978-88-86618-98-4 - SEB27
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898670666 - SEB27
Lingua Madre Duemiladodici. Racconti di donne straniere in Italia
AA.VV. - 2012 - ISBN: 978-88-86618-88-5 - SEB27
Conflitti, lavoro e migrazioni
AA.VV. - 2018 - ISBN 978-88-98670-33-8 - SEB27Un carnevale per Sole e Baleno
Autore: Marco Gobetti - 2015 - ISBN 978-88-98670-09-3 - SEB27Resistenza e autobiografia della nazione
Aa. Vv. - 2012 - ISBN: 978-88-86618-93-9 - SEB27
Scrivere e raccontare ai ragazzi. Appunti sul teatro di narrazione
Autore: Guido Castiglia – 2021 – ISBN 978-88-98670-54-3 – SEB27
Partigiani del mare. Antifascismo e Resistenza sul confine ligure-francese
Autore: Sergio Favretto - 2022 - ISBN 9788898670680 - SEB27
Donne di carta. Tracce di donne nell'Archivio di Stato di Novara
Autori: Emiliana Losma, Ferdinanda Vigliani - 2010 - ISBN 978-88-86618-74-8 - SEB27