
Conflitti, lavoro e migrazioni
AA.VV. - 2018 - ISBN 978-88-98670-33-8 - SEB27Autore: Silvia Inaudi - 2010 - ISBN 978-88-86618-80-9 - SEB27
Silvia Inaudi Libertà e partecipazione. Associazionismo femminile a Torino negli anni del boom economico Prefazione di Luisa Passerini Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile Donne del Piemonte Edizioni SEB 27 Varie - Formato: 17x24 Pagine: 124 Anno: 2010 ISBN: 978-88-86618-80-9 Prezzo: €14,00 Nella Collana Donne del Piemonte questo volume arriva a conclusione di un progetto di ricerca risalente a diversi anni fa. Nel periodo in cui questo prendeva forma l’autrice, Silvia Inaudi, collaborava in modo organico e continuativo al Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile. Intorno ai tavoli e nella biblioteca del Centro Studi venne dunque espresso in allora il desiderio di indagare un periodo della storia delle donne a Torino che l’autrice definisce nel sottotitolo “anni del boom economico”. Una definizione che, come osserva Luisa Passerini nella prefazione, colloca solidamente l’oggetto studiato in un contesto storico considerato sia sotto il punto di vista economico sia sotto quello politico. Il prolungarsi del lavoro di scavo affrontato dall’autrice è stato poi determinato dalla necessità di prendere in esame un apparato di fonti “difficile”. Fonti da rintracciare presso le associazioni e gli archivi locali e nazionali e spesso da completare con memorie personali. Fonti che hanno risentito dello scarso valore attribuito alla conservazione dei documenti di produzione femminile da parte dei soggetti istituzionali, spesso accompagnato (duole ammetterlo) dal disinteresse mostrato dalle donne stesse per la propria produzione. La ricerca di Inaudi corrisponde dunque agli obiettivi che caratterizzano sia Pensiero Femminile, sia questa collana: valore e conoscenza della storia delle donne come indispensabile passaggio della libertà femminile. SILVIA INAUDI è dottore di ricerca in Storia delle società contemporanee e collabora con il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Torino. Si occupa prevalentemente di temi relativi alla storia delle istituzioni socio-assistenziali e alla storia delle donne nel Novecento.
Conflitti, lavoro e migrazioni
AA.VV. - 2018 - ISBN 978-88-98670-33-8 - SEB27George Sand. Scritti sul teatro. I burattini di Nohant
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-86618-76-2 - SEB27
Oltre le stragi. Mafia e istituzioni: i rapporti dopo il 1992
Autori: Mimma Tamburello, Riccardo Castagneri - 2010 - ISBN 978-88-86618-78-6 - SEB27
Autore: Jean Anthelme Brillat-Savarin - 2002 - ISBN 88-86618-28-X - SEB27
Partigiani del mare. Antifascismo e Resistenza sul confine ligure-francese
Autore: Sergio Favretto - 2022 - ISBN 9788898670680 - SEB27
Autore: Luigi Sertorio - 2013 - ISBN 978-88-86618-98-4 - SEB27
Autore: Vincenzo Santangelo - 2022 - ISBN 9788898670727 - SEB27
La pelliccia di agnello bianco
Autore: Marisa Sacco - 2008 - ISBN 978-88-86618-66-3 - SEB27