
Identificazioni, identità singolari
A cura di Sergio Caretto - 2022 - ISBN 9788898670673 - SEB27
Autore: Esther Loewy Béjarano - 2013 - ISBN: 978-88-86618-94-6 - SEB27
La ragazza con la fisarmonica Dall’orchestra di Auschwitz alla musica RapEsther è un’artista, una donna del Novecento, libera nel suo protagonismo femminile praticato più che rivendicato. Lei che ha perso o abbandonato più patrie, ha ricominciato più vite sempre fondate sulla musica, sull’antifascismo e sull’amore verso la famiglia e gli amici disposti a condividere con lei le battaglie politiche contro l’intolleranza, la discriminazione, l’esclusione. Questi valori e queste presenze scandiscono il suo racconto: l’infanzia nella Saarland; la deportazione ad Auschwitz e a Ravensbrück, l’emigrazione in Palestina dopo la Liberazione; le nuove discriminazioni subite personalmente in Israele e quelle sofferte dalla popolazione araba, con la quale sperava si volesse costruire insieme il nuovo stato; il ritorno in Germania nel 1960, nella terra che era stata quella dei nazisti che l’avevano perseguitata e che le avevano ucciso i genitori e la sorella; la ripresa della sua attività artistica, quella musica che l’aveva salvata da Auschwitz, intrecciata all’impegno politico. Dalle memorie alle parole di una lunga intervista in cui Esther, consapevole che testimoniare è soprattutto progettare il futuro, ci ricorda che in un mondo pur in continua trasformazione i valori dell’antifascismo e della tolleranza rimangono profondamente attuali e moderni. A cura di Antonella Romeo, Prefazione di Bruno Maida Allegato DVD "Esther che suonava la fisarmonica nell’orchestra di Auschwitz", Regia di Elena Valsania (Felìz) Edizioni SEB 27 Laissez-passer - 34 ISSN 1973-0101 Formato: 14x21 Pagine: 152 Anno: 2013 ISBN: 978-88-86618-94-6 Prezzo: €20,00
Identificazioni, identità singolari
A cura di Sergio Caretto - 2022 - ISBN 9788898670673 - SEB27
Autore: Jean Anthelme Brillat-Savarin - 2002 - ISBN 88-86618-28-X - SEB27
Poteri, massa, resistenze singolari
AA.VV. - 2020 - ISBN 978-88-98670-50-5 - SEB27Lessico della crisi e del possibile
AA.VV. - 2019 - ISBN 978-88-98670-42-0 - SEB27Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Autori: Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli - 2021 - ISBN 9788898670574 - SEB27
George Sand. Scritti sul teatro. I burattini di Nohant
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-86618-76-2 - SEB27
La frase – Lingua cinese moderna standard
Autore: Federico Madaro - 2016 - ISBN 978-88-98670-15-4 - SEB27Autore: Luigi Sertorio - 2009 - ISBN 978-88-86618-73-1 - SEB27
Il disegno neoimperiale della Russia di Putin e le sue guerre
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898670758 - SEB27