
Atlante delle scrittrici piemontesi dell'Ottocento e del Novecento
Autori: Giovanna Cannì, Elisa Merlo - 2007 - ISBN 978-88-86618-56-4 - SEB27
Autore: Dario Lanzardo - 2012 - ISBN 978-88-86618-85-4 - SEB27
postfazione di Liliana Lanzardo«I grandi hanno bisogno dei piccoli per sentirsi grandi mentre i piccoli non hanno bisogno di nessuno per sentirsi come sono». Fosdinovo, Lunigiana, la voce di un bambino inquadra e racconta, come in una lenta carrellata della memoria, i giorni che hanno fatto di una manciata di anni gli attimi indelebili di un’intera vita. Dal 1940 all’estate del 1945 s’intrecciano nelle parole del piccolo Dario storie e personaggi di una famiglia, di tutto un paese: i cimeli leggendari del nonno garibaldino, le invenzioni fantastiche dello zio Paolo, gli abiti sbiaditi della diafana signorina Italia, il frastuono dei soldati della Wehrmacht, il fascino irresistibile degli ordigni inesplosi, le ombre e i fruscii dei partigiani, il miraggio del mare all’orizzonte. Sono le avventure di una banda di ragazzini che sembrano usciti da un film di Truffaut; perennemente idaffarati nella ricerca di ciò che possa soddisfare un’insaziabile sete di vita. Sono le cronache delle necessità e delle miserie degli adulti; ognuno impietosamente e teneramente colto con l’immediatezza di uno sguardo irriverente. Il medesimo sguardo con cui da adulto lo stesso Dario ci ha raccontato per immagini, in mille altre storie, la nostalgia degli spaventapasseri, i segreti dei giardini, lo stupore dell’acqua e delle nuvole. Dario Lanzardo (La Spezia 1934 - Torino 2011). Saggista, narratore e fotografo, ha spaziato con le sue opere dall’impegno nelle lotte operaie ai saggi di economia politica, ai racconti fotografici sul rapporto natura e artificio. È possibile consultare una panoramica della sua opera e una completa biobliografia sul sito www.dariolanzardo.it.
Atlante delle scrittrici piemontesi dell'Ottocento e del Novecento
Autori: Giovanna Cannì, Elisa Merlo - 2007 - ISBN 978-88-86618-56-4 - SEB27
Lingua Madre Duemilatredici. Racconti di donne straniere in Italia
AA.VV. - 2013 - ISBN 978-88-86618-97-7 - SEB27
«Le monde est bon» Storia di un antifascista
AA.VV. - 2011 - ISBN 978-88-86618-83-0 - SEB27
Scrivere e raccontare ai ragazzi. Appunti sul teatro di narrazione
Autore: Guido Castiglia – 2021 – ISBN 978-88-98670-54-3 – SEB27
George Sand. Scritti sul teatro. I burattini di Nohant
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-86618-76-2 - SEB27
Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Lelia
Autrice: Antonella Romeo - 2021 - ISBN 9788898670642 - SEB27
Autore: Cecilia Bergaglio - 2013 - ISBN 978-88-86618-95-3 - SEB27
Autore: Futura D'Aprile - 2022 - ISBN 9788898670703 - SEB27
Autore: Gianni Davico - 2005 - ISBN 88-86618-45-X - SEB27